COSENZA1SPECIAL.it

 

Un nuovo giurato del Premio Sila '49
23/07/2024
|
 

27/10/2025
Dal 27 al 29 ottobre i servizi informatici saranno sospesi per ...

27/10/2025
Procedono con successo le iniziative programmate per il  ...

27/10/2025
Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce ...

26/10/2025
Sempre più spesso il mondo del volontariato e il terzo settore ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Si tratta di Nicola Lagioia, scrittore e conduttore di Pagina tre di Radio Rai 3 che ha vinto la LXIX edizione del Premio Strega con il romanzo “La ferocia”, edito da Einaudi nel 2015 ed è stato direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino dal 2017 al 2023. Vecchia conoscenza della nostra kermesse, nel 2022, si era aggiudicato la X edizione del Premio Sila ’49, sezione Letteratura, con "La città dei vivi" edito da Einaudi. Intellettuale poliedrico, è stato chiamato più volte come selezionatore della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. «Siamo felici che la nostra giuria continui ad arricchirsi di persone di grande spessore umano e culturale» - ha dichiarato Gemma Cestari, direttore della Fondazione Premio Sila. Sulla stessa lunghezza d’onda, il presidente Enzo Paolini: «Con Nicola Lagioia diamo continuità al proficuo inserimento, nella giuria, di personalità con cui lavorare: intellettualmente stimolanti e con un bagaglio di esperienza importante in campo letterario. Sono certo che darà al Premio Sila un contributo importante». Nicola Lagioia si unisce agli altri componenti della Giuria: Amedeo Di Maio (Economista); Piero Bevilacqua (Storico), Francesco Maria Greco (Ambasciatore), Renato Greco (Magistrato), Romano Luperini (Scrittore, critico Letterario), Valerio Magrelli (Poeta, Francesista, Università Roma Tre), Tomaso Montanari (Storico dell’Arte, Rettore Università per stranieri di Siena), Marta Petrusewicz (Storica),  Anna Salvo (Scrittrice) Emanuele Trevi (Scrittore, critico letterario), Massimo Veltri (Ingegnere).

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco