COSENZA1SPECIAL.it

 

L’ex ministro Vincenzo Scotti aprirà la rassegna letteraria “Impressioni di settembre”
14/09/2024
|
 

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

17/09/2025
Continuare a fornire tutti gli strumenti utili per promuovere ...

17/09/2025
Ennesimo episodio avvenuto all’interno della Casa ...

17/09/2025
“Exploring terroir”. E’ questa la chiave con cui il ...

17/09/2025
Uno spazio aperto a tutte le famiglie, dove incontrarsi, confrontarsi ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Sarà l’ex ministro Vincenzo Scotti insieme a Romano Benini  con il libro “Sorvegliata Speciale. Le reti della Prima Repubblica” ad aprire domenica 15 settembre la terza rassegna letteraria “Impressioni di settembre” promossa dal comune di Castrolibero e finanziato dalla Regione Calabria.

Un cartellone pensato per aprire  uno spazio di riflessione e discussione  sui temi della politica, attualità, letteratura e filosofia. Dare cioè  l’opportunità al vasto pubblico di confrontarsi  su una proposta culturale variegata.

In cartellone fino al 2 ottobre prossimo  tanti appuntamenti.

Venerdì 20 settembre sarà la volta del magistrato Marisa Manzini  con il libro “Donne Custodi, donne combattenti” (Rubettino Editore) a cui seguirà  martedì 24 settembre la presentazione del libro  “Il sistema” con la presenza dell’ex magistrato Luca Palamara.

Mercoledì 25 settembre ospite della rassegna il vescovo di Cosenza Bisignano , mons. Giovanni Checchinato  con il libro “Omelia per gli invisibili” edito dalla  Mondadori.

Per la letteratura , il 30 settembre, Domenico Dara presenterà il suo ultimo lavoro “Liberata” edito dalla Feltrinelli.

Si chiuderà  con la filosofia il 2 ottobre  con il volume“Le idee cadono dal cielo , la Riforma di  Giordano Bruno e l’amore di Platone”  del filosofo Giuseppe Ferraro.

Gl’incontri si svolgeranno a Castrolibero  al largo degli Aquiloni.

“ La rassegna Impressioni di settembre  per  la  qualità delle presenze dimostra quanto sia centrale il ruolo della cultura per l’amministrazione comunale” – è quanto afferma Nicoletta Perrotti (nella foto) -assessore alla cultura del comune di Castrolibero.

“Siamo soddisfatti- aggiunge-  perché abbiamo lavorato alacremente, partecipando a bandi regionali che ci hanno consentito di portare sul territorio le risorse per realizzare progetti importanti come la rassegna di teatro amatoriale  e dei professionisti “ Chi è di scena” che ha dato voce a tanti artisti e animato la città. “

“Siamo riusciti –sottolinea- a coinvolgere tutte le contrade  penso all’iniziativa “La notte crociata” finanziata dal ministero della Cultura”

“Eventi- conclude -  che coinvolgono i cittadini e fanno crescere il territorio”

“ Castrolibero- dice  il sindaco Orlandino Greco- diventa laboratorio culturale in cui si affrontano  temi alti e  in cui si torna a discutere di politica.”

“ La cultura  la  contaminazione del pensiero è da sempre leva di sviluppo per i territori, valore in cui l’amministrazione crede fortemente “

 

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco