COSENZA1SPECIAL.it

 

Si conclude "Fuochi - progetto teatrale per Paola Scialis"
17/10/2024
|
 

04/07/2025
Solo chi non ha mai messo piede a Cosenza può ignorare cosa ...

04/07/2025
«Non possiamo più accettare la perdita di giovani vite ...

03/07/2025
Un percorso in ambito PNRR, progetto Ri_AbitareMorano, Intervento 4, ...

03/07/2025
La Polizia di Stato, costantemente impegnata  nel garantire la ...

03/07/2025
«L’inibizione dell’accesso alla storica fontana di ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

10/05/2025
Cosenza - Cesena 0-1, "Riflessioni" dopo gara del 09/05/25

01/05/2025
Cosenza - Bari 1-0, "Riflessioni" dopo gara del 01/05/25

30/04/2025
Conferenza stampa di Mr. Alvini alla vigilia di Cosenza - Bari del ...

La conclusione venerdì 18 ottobre con lo spettacolo del Teatro Bertolt Brecht di Formia, tra musica dal vivo e pupazzi. La compagnia, nel 2018, ha istituito un Premio Nazionale alla memoria di Paola Scialis. Dopo lo spettacolo ci saranno aperitivo e ciambelle per bambini e bambine

Si conclude "Fuochi - progetto teatrale per Paola Scialis", rassegna indipendente di quattro spettacoli organizzati da Ex Convento - spazio culturale, teatrino, residenze creative, dedicata a Paola Scialis, attrice, performer teatrale, ideatrice insieme a Stefano Cuzzocrea del progetto Ex Convento, prematuramente scomparsa.

A chiudere la rassegna, venerdì 18 ottobre dalle 18:45, in piazza Fratelli Kennedy, sarà "I musicanti di Brema raccontano", del Teatro Bertolt Brecht di Formia, adattamento di Pompeo Perrone e Maurizio Stammati. In scena Stammati - che ha curato anche la regia -  e Chiara Laudani, con le musiche di Domenico De Luca, i costumi di Dora Ricca e le scenografie di Marco Mastantuono. Il racconto di quattro animali in fuga, che tocca i temi dell'amicizia, della solidarietà e dei soprusi, che insieme aspirano ad un mondo più equo e libero.

Teatro Bertolt Brecht nel 2018 ha istituito il Premio Nazionale Paola Scialis, che premia lo spettacolo che durante la rassegna "Famiglie a Teatro" riceve maggior consenso di pubblico. La compagnia, con Paola Scialis aveva collaborato e condiviso stagioni teatrali. «Paola rappresentava tutto ciò che poteva essere associato alla luce, alla vita, alla gioia, al teatro e ai bambini - dice Stammati - . La risposta immediata alla sua improvvisa dipartita, è stata quella di provare a dare continuità alla sua presenza, tra di noi e nel mondo del teatro, e in qualche modo mantenere acceso il suo sorriso in un percorso condiviso. Siamo perciò felici di venire a Belmonte, "a casa sua", per chiudere il progetto teatrale dedicato a lei».

La rassegna aveva visto andare in scena precedentemente "Senza P (titolo provvisorio)", di e con Stefano Cuzzocrea, una ricerca sull'abbandono, sul lasciar andare, sullo sfondo della fiaba di Pollicino; "Strampalati", lo spettacolo della compagnia francese Circ'Hulon, per un viaggio attraverso le tradizioni dell'Italia del Sud, tra ironia e momenti di riflessione; e "Hansel e Gretel", della Compagnia Degli Sbuffi di Castellamare di Stabia, vincitori della VII edizione del Premio Paola Scialis.

L'evento si concluderà rimanendo in piazza dove ci saranno chiacchiere, aperitivo, e ciambelle per bambini e bambine. Fuochi è una rassegna indipendente che non riceve alcun contributo pubblico, come il resto delle attività dell'Ex Convento, che ospita spettacoli, residenze e laboratori, con la direzione artistica di Stefano Cuzzocrea.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco