COSENZA1SPECIAL.it

 

Longobardi: Violazione ambientali e combustione di rifiuti
26/11/2024
|
 

18/09/2025
Seicento pagine a colori per attraversare cinquant’anni di vita ...

18/09/2025
Il “GiDro 2025” in idrovolante ha completato la ...

18/09/2025
SuperScienceMe prende il via la mattina all’Unical con ...

17/09/2025
Non smette di stupire e catturare la programmazione di Armonie ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

Si comunica quanto segue, nel rispetto dei diritti dell’indagato (da ritenersi presunto innocente in considerazione dell’attuale fase del procedimento fino ad un definitivo accertamento di colpevolezza con sentenza irrevocabile) al fine di assicurare il diritto di cronaca costituzionalmente garantito.

COSENZA 26 novembre 2024 – I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Longobardi hanno deferito nei giorni scorsi il proprietario di un terreno nel comune di Lago (cs) per violazione alla normativa ambientale. La denuncia è scattata a seguito di un controllo dei militari in località “Aria di Lupi” del  Comune di  Lago su di una area boscata dove erano stati effettuati dei movimenti terra. A seguito del controllo si è accertato che nell’area era stata anche realizzata una ripulitura della zona dai rovi e quant’altro presente sul terreno e l’apertura di una strada/pista della lunghezza di circa 100 metri. Tutti questi lavori sono stati realizzati in assenza delle dovute autorizzazioni, essendo inoltre l’area sottoposta a vincolo paesaggistico e vincolo idrogeologico e sismico. Pertanto si è proceduto a deferire all’autorità giudiziaria l’uomo per “lavori effettuati in assenza di autorizzazione”, e Danneggiamento” sottoponendo a sequestro penale preventivo d’urgenza la pista/strada realizzata in assenza delle relative  autorizzazione ed elevare sanzione amministrativa per il movimento terra. Sempre i militari di Longobardi hanno inoltre denunciato un uomo di Longobardi per abbandono di rifiuti e combustione illecita degli stessi. Il soggetto è stato identificato mediante riprese video effettuate con drone dalla Regione Calabria in merito alla campagna di prevenzione “tolleranza zero”. Una volta avvistato e avvertiti i militari questi giunti prontamente sul posto hanno constatato il reato e identificato il trasgressore che era intento a bruciare rifiuti in una via cittadina di Longobardi.

Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco