Dal 27 giugno al 4 luglio una settimana di eventi tra centro storico e montagna. In programma Tullio De Piscopo, Eugenio Bennato, mostre d’arte, sfilate e la Notte dei DJ. Spezzano della Sila (CS), giugno 2025 – L’estate 2025 si apre con “Borgo in Festa”, il festival che anima Spezzano della Sila e Camigliatello Silano con una settimana di appuntamenti all’insegna dell’arte, della musica e delle tradizioni popolari. Dal 27 giugno al 4 luglio, un grande palcoscenico all’aperto, tra mostre, concerti, performance live e cultura.
Il programma si aprirà venerdì 27 giugno alle ore 19:00 nell'ex Sala Consiliare di Via Roma a Spezzano della Sila con la mostra multisensoriale “Ascoltare i Colori – Vedere i Suoni”, che unisce le opere di artisti locali alle note del flauto di Ilaria Montenegro e della fisarmonica di Paolo Presta.
Sabato 28 giugno alle 21:30, in Piazza delle Fontane, spazio a “La bellezza incontra la cultura”: moda e spettacolo si fondono in una sfilata che valorizza creatività e tradizione. Ospiti della serata i frizzanti Cinghios Group.
Il primo grande evento musicale è atteso per domenica 29 giugno, con Tullio De Piscopo in concerto nell’ambito dell’Alterazione Festival (VII edizione): una serata per celebrare uno dei migliori percussionisti italiani.
Contemporaneamente, a Camigliatello Silano alle 18:00, il G.A.L. SILA presenta “Transumando” con Eugenio Bennato, tra musica popolare e rievocazioni delle tradizioni pastorali dell’altopiano.
Il festival continua con una seconda parte altrettanto ricca nel mese di luglio:
Mercoledì 2 luglio, va in scena il Festival Bar, una serata musicale con la tribute band che farà rivivere le emozioni di un programma tv entrato negli annali della televisione italiana.
Giovedì 3 luglio, appuntamento alla Villetta “R. Lanzino” per il concerto live dei Mosaiko.
Venerdì 4 luglio, gran finale con “La Notte dei DJ”: musica dance, intrattenimento e la diretta di Jonica Radio, in radio e TV, per trasformare Piazza delle Fontane in una discoteca a cielo aperto.
“Borgo in Festa” è un’occasione per riscoprire Spezzano della Sila e Camigliatello Silano, la sua storia, la sua vivacità culturale e il forte legame con il territorio. Il festival punta a unire generazioni diverse, offrendo contenuti di qualità e atmosfere suggestive in