COSENZA1SPECIAL.it

 

Concorso Letterario Internazionale Città Cultura 2025 “Fuscaldo… incontri diVersi”
01/09/2025
|
 

01/09/2025
I  bisogni e i diritti delle persone anziane devono essere posti ...

01/09/2025
Inizia il countdown per l’atteso Evento di Premiazione della ...

01/09/2025
La Giunta Comunale, su proposta del Sindaco Gianpaolo Iacobini, ha ...

01/09/2025
Si è svolto questa mattina, presso l’Aula Magna ...

01/09/2025
Francesco Giampà, ala piccola classe 2005, nuovo volto di un ...

01/09/2025
Il Comitato della Croce Rossa Italiana di Monasterace si prepara ad ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Inizia il countdown per l’atteso Evento di Premiazione della IlI Edizione del Concorso Letterario e Artistico Internazionale “Fuscaldo… incontri diVersi - Città Cultura 2025” il 13 settembre alle ore 17:00 in Piazza Indipendenza, nel borgo storico del paese.

Il Concorso è identitario di Fuscaldo, non solo come luogo fisico ma anche come momento d’incontro tra culture diverse della nostra Italia, mediante creatività e arte. L'autrice Francesca Patitucci, ideatrice e Presidente del Concorso e dell’Associazione culturale “Incontri diVersi”, è onorata di aver ricevuto anche per questa terza edizione tantissime adesioni di scrittori, poeti, artisti e Presidenti di rinomati Concorsi, a rafforzare il progetto iniziale, motivato da un unico obiettivo: portare a conoscere la bellezza della propria terra ed esprimere l’attaccamento alle origini, alla terra natia, in questo caso la Calabria tutta e Fuscaldo. Il territorio fuscaldese, ricco di storia, cultura e tradizioni ha tanto da offrire e condividere. Attraverso l’arte e la scrittura si cerca di crescere e rinnovarsi, e la conferma che sia opinione comune è l’affluenza a questo Concorso, ormai conosciuto e apprezzato ovunque.

Il Concorso, tra versi poetici e dipinti, racconti e testi teatrali, offre la possibilità di far conoscere un borgo marinaro e medioevale, dove l’arte non manca di certo; un popolo che, dignitosamente, affronta le difficoltà e le tempeste di una terra generosa ma tanto difficile.

L’evento è patrocinato dal Comune di Fuscaldo nella persona del Sindaco, avv. Giacomo Middea, oltre che aver ottenuto affettuosamente il patrocinio morale di Associazioni culturali di spicco, anche fuori regione, e sponsor di attività prestigiose sul territorio.

Sarà presente, anche quest’anno, l’amministrazione comunale, nonché altre personalità di spicco del mondo associativo e culturale tra cui lo storico. scrittore prof. Antonio Pupo, il quale sarà insignito del Premio “Città Cultura” 2025.

Saranno consegnati due Premi alla Carriera, a sorpresa e fuori Concorso, di due valenti e onorevoli penne italiane.

Sarà consegnata con orgoglio una targa alla Memoria del fuscaldese Francesco Sansone, critico d’arte, poeta, pittore e acquafortista.

Novità di quest’anno l’introduzione della sezione G - Giovani Talenti del Premio “Vienna e Francesco”.

Inoltre, avremo il Premio Assoluto “I Luoghi Del Cuore”, attribuito al Cav. Mirko Marasco e il Premio Assoluto “Incontri DiVersi”, attribuito al pittore paolano Mario Perrotta.

Ci saranno bei momenti musicali ad allietare la serata, oltre alla presenza d’eccezione della pittrice siciliana Giusy Ciagola.

Sarà presente la esimia e professionale giuria costituita da 14 membri di rinomato spessore culturale, valutatrice delle opere concorrenti.

L’editore e poeta Luciano Zampini di “Noiqui” ha realizzato anche quest’anno la bellissima Antologia delle opere ritenute meritevoli e di quelle vincitrici, a memoria di quanto verrà promosso, a livello culturale, poetico e artistico.

Il Comitato “Il Borgo dei Presepi” si prenderà cura dell’allestimento tecnico dell’evento con la direzione artistica di Anna Oro.

Il giornalista Riccardo Cristiano, Presidente di Liberi.tv e corrispondente per Lameziaterme.it si occuperà delle riprese e dei comunicati stampa.

Ad affiancare il Presidente nella conduzione dell’evento, ci sarà una eccellente presentatrice, la prof.ssa Daniela Malatacca.

La serata si concluderà nel borgo marinaro con una cena conviviale presso il Ristorante “Mare in bocca”, vista mare.

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco