COSENZA1SPECIAL.it

 

Corigliano-Rossano, i Figli della Luna sperimentano laboratorio di Oreficeria
17/09/2025
|
Attualitą
 

05/11/2025
Il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, ...

05/11/2025
Nell’ambito di una serie di attività di controllo in ...

04/11/2025
Per i piccoli comuni, e per quelli di minoranza linguistica in ...

04/11/2025
Ogni anno, in Piazza dei Caduti, la nostra comunità si ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Continuare a fornire tutti gli strumenti utili per promuovere l’inclusione e l’autonomia e sviluppare e valorizzare al massimo le competenze e le abilità di ciascuno. Fare con le mani, il senso profondo dell’artigianalità, è una delle tante strade che può promuovere l’inclusione e l’autonomia. Nasce da questa consapevolezza la nuova iniziativa messa in campo a beneficio dei ragazzi del centro diurno Il Sorriso: dopo il laboratorio di sartoria, che li ha visti alle prese con ago, filo e tessuto, ora è tempo di tronchese, filo e pietre preziose. Al via l’officina del gioiello de I Figli della Luna. La prima della serie di lezioni che si terranno durante l’anno e che saranno presentati, infine, con un vero e proprio défilé – fa sapere il Presidente della Cooperativa sociale Lorenzo Notaristefano che, con la vicepresidente Marilena Prezzo, il consigliere Francesca Prezzo ed soci Antonella Celestino, Dora Quadro e Margherita Quadro esprime soddisfazione per l’entusiasmo con il quale i ragazzi hanno accolto questa iniziativa – si è tenuta nei giorni scorsi nella sede di via Pietro Malena, allo scalo di Rossano. I partecipanti allo speciale laboratorio artigianale, curato da Maria Elena Coletta (Tradizione Oro dal 1949), Maestro orafo con oltre 20 anni di esperienza, sono stati dotati degli strumenti utili per creare (come primo progetto) un paio di orecchini: dalla pinza a punta piatta, passando da quella tonda a quella ritorta, la tronchesa, le basi per gli orecchini, le coppette filigranate, i chiodini, le pietre dure naturali di varie misure, colori e forme. Utile a stimolare la motricità fine, la coordinazione oculo-manuale e la stimolazione sensoriale, l’attività, eseguita in perfetto stile cooperative learning, guidata dalla orafa Coletta, ha coinvolto per 4 ore proprio tutti: tanto i ragazzi, che tutta l’equipe de Il Sorriso. I ragazzi hanno prima disegnato e progettato l’oggetto, scelto i colori ed i materiali e poi confezionato i gioielli, restando tutti soddisfatti per il risultato. 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco