COSENZA1SPECIAL.it

 

Rende, giovedi conferenza stampa alla Fondazione Roberta Lanzino
27/10/2025
|
Attualitą
 

27/10/2025
Dal 27 al 29 ottobre i servizi informatici saranno sospesi per ...

27/10/2025
Procedono con successo le iniziative programmate per il  ...

27/10/2025
Uno studio multidisciplinare ha evidenziato come alcune tracce ...

26/10/2025
Sempre più spesso il mondo del volontariato e il terzo settore ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

Procedono con successo le iniziative programmate per il  Progetto “Aprite le finestre” della Fondazione Roberta Lanzino, finanziato da ActionAid Italia ETS e Fondazione Realizza il cambiamento nell’ambito del Progetto “NORA against GBV” cofinanziato dall’Unione Europea.
Conferenza stampa giovedì 30 ottobre alle ore 16.00  nella Sala convegni  della Fondazione Roberta Lanzino di Rende, in via Verdi 5.
“Un progetto che fa parte di un network nazionale, il solo approvato in provincia di Cosenza”- ricorda Matilde Lanzino (nella foto)  presidente della Fondazione Roberta Lanzino – “un programma articolato- aggiunge- rivolto alle donne che intendono intraprendere un percorso di consapevolezza e conoscenza”. “Un vero e proprio piano di lavoro che comprende  diversi step: incontri per la socializzazione e l’aggregazione delle partecipanti, la formazione e prevenzione destinata al Biennio del Liceo Scorza, partner pro bono,  che si concluderà con il corteo del 25 novembre” “Infine – conclude Matilde Lanzino- nel corso dell’incontro con i giornalisti saranno forniti maggiori dettagli  anche in riferimento ai corsi di recitazione, alfabetizzazione informatica e onicotecnica  in calendario per il primo trimestre 2026” Il progetto NORA against GBV cofinanziato dall'Unione Europea e promosso da Fondazione realizza il Cambiamento e ActionAid Intermational Italia E.T.S. intende contribuire alla prevenzione e al contrasto della violenza maschile contro le donne in Italia attraverso il sostegno, il potenziamento e lo sviluppo delle capacità delle organizzazioni della società civile (OSC) attive a livello nazionale, regionale e locale. a Il progetto coinvolge 56 realtà attive in tutta Italia, creando così una rete del cambiamento in grado di ascoltare e rispondere ai bisogni specifici e concreti di ogni territorio e comunità.

 

 

 

 

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco