C’era anche l’associazione che “promuove valori come la cortesia e la gentilezza” (così è stata definita dai propri rappresentanti) e che si occupa fra l’altro dell’accompagnamento scolastico ai bambini rom, mercoledì pomeriggio, nel salone degli specchi del palazzo della Provincia, all’incontro tematico indetto dal sindaco Mario Occhiuto.
L’appuntamento è stato organizzato dal Comune con don Antonio Mazzi (padrone di casa insieme ad Occhiuto) e con la comunità Exodus che ha da poco inaugurato una sede a Cosenza (accanto al sacerdote, anche la collaboratrice locale Debora Granata e la referente di Milano).
L’iniziativa ha ricevuto un notevole e incoraggiante numero di adesioni, a testimonianza del fervore di queste realtà, nonostante la giornata fosse stata caratterizzata da una fitta nevicata sulla città che avrebbe anche potuto portare ad assenze giustificate.
Al contrario, invece, al tavolo erano in evidenza tante presenze ed entusiasmo.
La finalità? Costituire una rete operativa delle associazioni del e sul territorio, unendo le forze allo scopo di offrire servizi di volontariato sempre più efficienti.
|