COSENZA1SPECIAL.it

 

LA PROVINCIA CON ANIMED CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNE
27/02/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Il Presidente Occhiuto ha aderito al Progetto "Il Sangue Rosa" Gremitissima soprattutto di studenti la sala dell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e di Ristorazione Mancini di Cosenza, in Via Gravina, dove stamane si è svolto il primo incontro del Progetto “Il Sangue Rosa_un’altra vita è possibile”, per informare e sensibilizzare sulla violenza di genere ed anche su quella consumata ai danni di minori. Importante la sinergia istituzionale intorno al Progetto e all’incontro: l’Associazione Animed, la Prefettura di Cosenza, l’Ufficio Scolastico Provinciale di Cosenza, l’Unical, l’Arcidiocesi Cosenza-Bisignano e la Provincia di Cosenza, insieme al giornalista Arcangelo Badolati, tutti uniti contro la violenza, hanno incontrato i giovani studenti dell’Alberghiero. In rappresentanza della Provincia di Cosenza è intervenuto il dott. Giuseppe Nardi – dirigente del Mercato del Lavoro, Pari Opportunità e Formazione Professionale – che ha parlato di un tema annoso, che fa riferimento alla violenza sulle donne ma che coinvolge anche dei bambini innocenti e totalmente indifesi. Per il dott. Nardi, ci troviamo di fronte ad una grande questione culturale: «Ciò che manca nel nostro Paese è un vero progetto culturale. Oppure, nella migliore delle ipotesi, esso va rinnovato. Concetti come “difesa” o “pena” dovrebbero stare a valle, lavorando innanzi tutto sulla prevenzione , sulla coscienza del cittadino, sulla cultura». L’adesione della Provincia di Cosenza al Progetto “Il Sangue Rosa” vuole andare proprio in questa direzione, perché – ha concluso il dott. Giuseppe Nardi – «le sinergie istituzionali servono proprio a costruire un nuovo progetto culturale».
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco