COSENZA1SPECIAL.it

 

PROVINCIA DI COSENZA, DONATI MILLE LIBRI ALLE SCUOLE E ALLA PEDIATRIA DELL'ANNUNZIATA
02/03/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Un libro per viaggiare con la fantasia, per conoscere luoghi e tempi lontani dai nostri. Mondi immaginari o remoti. I bambini sono i lettori più difficili da conquistare, ma anche le menti più ricettive. Per questo motivo il presidente della Provincia Mario Occhiuto tiene particolarmente alla diffusione di questo straordinario strumento di conoscenza attraverso le biblioteche, quella Provinciale e quella Civica, il Bibliobus che distribuisce gratuitamente libri in occasioni di particolari manifestazioni, e naturalmente attraverso le scuole. E questa mattina, grazie all’iniziativa promossa dalle librerie Giunti, sono stati consegnati i mille volumi donati con generosità dei clienti del punto vendita territoriale. L’inziativa, giunta alla sua quinta edizione, dal titolo Aiutaci a crescere. Regalaci un libro! ha l'obiettivo di arricchire con nuovi volumi le biblioteche del territorio, sottolineando l'importanza del loro ruolo come centri propulsori di cultura, spazi di aggregazione e integrazione sociale sul territorio. Negli anni precedenti, le campagne di Giunti hanno avuto diversi obiettivi: libri alle biblioteche pubbliche, nei reparti pediatrici degli ospedali italiani e per la ricostruzione delle biblioteche d’Abruzzo distrutte dal sisma del 2009. Quest’anno, in collaborazione con la Provincia di Cosenza, l’obiettivo è stato l’arricchimento delle biblioteche scolastiche degli istituti primari di primo e secondo grado. Alla cerimonia di consegna erano presenti le sei scuole che, per come previsto dal regolamento, hanno fatto richiesta alla Biblioteca provinciale di adesione al progetto. Sperando che il prossimo anno, dato che l’iniziativa ripartirà ad agosto, le scuole che aderiranno possano essere molte di più. Sono quindi stati distribuiti pacchi contenenti 65 libri con titoli diversi, da Pinocchio al Piccolo principe, passando per il Libro Cuore e Pollyanna, all’Istituto comprensivo di Rovito (referente Filomena Lanzone), all’Istituto comprensivo Cosenza III (referente Ester Galiano), all’Ic Caloprese di Scalea (referente Annamaria Lindia), all’Ic San Giacomo La Mucone di Acri (referente Claudia Russo), all’Ic di Rende Commenda (referente Elda Casile) e all’Ic di Carolei (referente Mariella Chiappetta). Altri 150 libri andranno alla Biblioteca del reparto di Pediatria dell’Ospedale di Cosenza, allestita a cura della Provincia, e gli altri saranno divisi e donati poi attraverso il Bibliobus che sarà in giro sul territorio provinciale nei prossimi giorni e, in parte, rimarranno sugli scaffali della Biblioteca provinciale, a disposizione dei ragazzi che vorranno prenderli in prestito. Presenti alla consegna, oltre allo stesso Presidente Occhiuto, la dirigente del settore Politiche culturali avvocato Anna Viteritti, il direttore della Biblioteca Provinciale Daniele Vallone, e la responsabile della Giunti Donatella Salituro.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco