COSENZA1SPECIAL.it

 

ABUSIVISMO: A ROSSANO RIPRENDONO LE DEMOLIZIONI A ZOLFARA
04/03/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sviluppo del territorio e ripristino della legalità, riparte la campagna di demolizione degli ecomostri sul litorale di contrada Zolfara. Avviate le procedure di gara per l’individuazione della nuova ditta appaltatrice che si occuperà dell’abbattimento delle strutture irregolari sul demanio pubblico e della successiva riqualificazione dell’area. Prosegue, così, la storica e coraggiosa battaglia contro l’abusivismo avviata alla fine degli anni ’90 dai Governi di Centro destra che hanno avuto il merito di intercettare i finanziamenti per la realizzazione di un’opera strategica mirata a tutelare i diritti dei cittadini e a restituire decoro e dignità ad una delle aree più belle dell’intera costa ionica. Antoniotti: Zolfara riacquisirà ancora più pregio e valore. La Giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta di venerdì 25 febbraio 2015, ha approvato la nuova perizia di assestamento per l’indizione di una nuova gara d’appalto, dopo la rescissione del contratto in danno alla precedente impresa per inadempienza, deliberando, quindi, la demolizione dei fabbricati abusivi in località Zolfara con riqualificazione e recupero paesaggistico ed ambientale dell’area. Sul fronte della lotta all’abusivismo edilizio, ad inizio consiliatura – dichiara il Sindaco Antoniotti – avevamo assunto un impegno con i cittadini: quello di proseguire, in modo deciso, la storica campagna di demolizione sul demanio costiero avviata alla fine degli anni ’90 dall’allora Amministrazione Caputo. Nonostante i tantissimi cavilli burocratici, le lunghe trafile giudiziarie e i puntuali incidenti di percorso, stiamo mantenendo questa promessa che ha come unici obiettivi il ripristino della legalità e delle condizioni naturali dell’ecosistema della costa. Dopo il completamento della campagna di bonifica nelle aree costiere di Momena, Torrepinta e Sant’Irene, ci accingiamo ora ad un nuovo e strategico passo in quello che è il più ampio quadro di risanamento del demanio marittimo: la rimanente demolizione degli ecomostri in contrada Zolfara. A breve, infatti, sarà indetta la nuova gara d’appalto e nell’apposito capitolo di spesa, oltre all’abbattimento delle strutture, abbiamo previsto anche la riqualificazione della costa, così da poterla riportare al suo splendore naturale, ed il completamento del lungomare. Interventi, questi – annuncia il Primo cittadino – che contiamo di poter portare a termine nel più breve tempo possibile. Rispondiamo con i fatti e senza bisogno di repliche agli pseudo dossier, sempre e costantemente smontati, che di tanto in tanto vengono imbastiti da qualche consigliere comunale, già in vena di campagna elettorale, che ha il solo intento di denigrare, senza fondamenti logici, l’operato dell’Amministrazione comunale. Nell’intanto – conclude Antoniotti - continuiamo a rimanere fieri ed orgogliosi di poter contribuire a riportare legalità e sicurezza ai nostri cittadini.La Giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato la perizia di assestamento per la demolizione dei fabbricati abusivi, in zona demaniale marittima, in località Zolfara. Questo con l’intento di procedere ad una sostanziale valorizzazione del paesaggio, abbattendo gli ecomostri, grazie ad un investimento di 340mila euro, derivante dai finanziamenti attribuiti nel 2005 dalla Regione Calabria nello specifico programma di azione. Il piano di intervento è stato attuato a seguito del superamento di alcuni contenziosi giudiziari e dopo la rescissione in danno del precedente contratto con la orami ex ditta appaltatrice dei lavori. A seguito della risoluzione del contratto, dunque, è stata redatta una nuova perizia di assestamento, la quale prevede, oltre alla demolizione dei fabbricati abusivi e la bonifica delle aree, anche interventi atti alla riqualificazione paesaggistica e ambientale con la riproposizione dell’originario habitat naturale dei luoghi, a firma del dirigente del Settore Territorio e Ambiente, Arch. Giuseppe Graziani e del tecnico Dott. Enrico Graziano. Fonte:comune.rossano.cs.it Foto: profilo fb Rossano
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco