COSENZA1SPECIAL.it

 

AL VIA IL 49° VINITALY
22/03/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Sarà il presidente della Regione Calabria, Mario Oliverio, affiancato da Roberto Rabachino, (nella foto) figura illustre del giornalismo agroalimentare italiano, docente universitario, scrittore, direttore responsabile della rivista “Il Sommelier” e della testata on line “Turismo del Gusto”, consulente per la trasmissione “Signori del Vino” in onda su RAI2 e dal noto attore e conduttore Andy Luotto, chef e testimonial d’eccezione, a presentare le 60 aziende calabresi che quest’anno partecipano alla 49^ edizione di Vinitaly, la più importante fiera internazionale sul vino e i distillati che quest’anno si svolge a Verona dal 22 al 25 marzo, nel corso di una conferenza stampa in programma per domani, domenica 22 marzo, alle ore 12.30, presso il Padiglione 2 della Fiera, nell’area riservata alle cantine calabresi. Con il presidente della Regione saranno presenti anche i dirigenti del Dipartimento “Agricoltura” della Regione Calabria, Carmelo Salvino e Giacomo Giovinazzo, i Presidenti dei consorzi di tutela dei vini a denominazione Cirò e Terre di Cosenza DOP, rispettivamente Gaetano Cianciaruso e Demetrio Stancati e, infine, anche il neo proclamato benemerito della vitivinicoltura italiana per la Calabria, Giovanni Gagliardi, ideatore di vinocalabrese.it. La Calabria presenterà le sue migliori produzioni in un unico spazio espositivo. L’occasione sarà utile per porre l’attenzione sulla nuova programmazione dei fondi PSR destinati allo sviluppo rurale. Il tema scelto per dare il via alle quattro giornate di Verona è “Il potenziale vitivinicolo della Calabria: produzione e promozione in crescita. Quale ricaduta nei mercati nazionali ed internazionali? Le opportunità della nuova OCM” “Vinitaly –ha affermato Oliverio parlando della partecipazione della Calabria a questa prestigiosa manifestazione- è una grande vetrina internazionale e il suo straordinario successo in quanto a partecipazione di espositori e di pubblico conferma il grande interesse che ormai ruota intorno a questo mondo. Un mondo, quello del vino, strettamente legato all’affermazione delle radici di un territorio, che parla di identità, che è anche racconto di storie di uomini, donne e territori che rendono forza e sapore alle nostre produzioni. A questo mondo dedicheremo grande attenzione e interesse, rimuovendo ostacoli e resistenze e ponendo le condizioni affinchè anche questo, come altri prodotti di eccellenza della nostra agricoltura, sia sempre più conosciuto ed apprezzato nel mondo”. Nel corso della sua presenza al Vinitaly il presidente Oliverio incontrerà tutti i referenti della 60 aziende calabresi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco