COSENZA1SPECIAL.it

 

'LA CULTURA DELLA VITE CALABRESE: UNA REALTA' VERSO L'INNOVAZIONE' AL VINITALY
24/03/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Alla seconda giornata del Vinitaly un seminario sul tema: “La cultura della vite calabrese: una realtà verso l’innovazione” La seconda giornata al Vinitaly di Verona ha visto la partecipazione del presidente del Consiglio regionale della Calabria, Antonio Scalzo, che ha visitato gli stand delle cantine calabresi e si è complimentato con i nostri produttori. Nella mattina, a cura del Dipartimento Agricoltura della Regione Calabria si è svolto un seminario dedicato alle opportunità di finanziamento connesse alla programmazione dei PSR e della nuova OCM Vino, coordinato dal giornalista Tommaso Caporale. All’incontro, a cui hanno partecipato numerosi produttori vitivinicoli, hanno relazionato il Dirigente del Settore Promozione del Dipartimento Agricoltura, Giacomo Giovinazzo, il Responsabile Viticoltura del Dipartimento Carmine Maio, l’esperto dell’ARSAC Gennaro Convertini, il Dirigente del Ministero alle Politiche Agricole, Michele Alessi, e il Consigliere regionale Mauro D’Acri. All’incontro è intervenuto anche il capogruppo del Pd nella Commissione agricoltura della Camera, Nicodemo Oliverio, che ha puntato l’attenzione sullo snellimento delle procedure e la sburocratizzazione delle pratiche in cantina, dai registri di carico-scarico all’implementazione di un archivio dei controlli. Il dirigente del MIPAF, Michele Alessi, ha posto l’attenzione sulla misura di promozione nei paesi terzi e ha spronato i produttori ad utilizzare al meglio questo strumento. Al termine dei lavori, il consigliere regionale Mauro D’Acri ha sottolineato come le istituzioni calabresi e il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio vogliano puntare al massimo sull’agroalimentare attraverso una politica di ascolto e di sinergie ed ha auspicato che il nuovo PSR Calabria sia approvato prima dell’estate. -
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco