COSENZA1SPECIAL.it

 

ANCHE COSENZA ADERISCE AL 'BLUE DAY', IN OCCASIONE DELLA GIORNATA MONDIALE DELL'AUTISMO
01/04/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Anche la città di Cosenza aderisce all’iniziativa “Light it up blue” o “Blue day” programmata per domani, giovedì 2 aprile, in occasione della Giornata Mondiale dell’autismo, istituita dall’ONU per focalizzare l’attenzione della società civile sull’inaccettabile discriminazione, abuso o isolamento, subiti non solo da chi è affetto da questa sindrome, ma anche da chi lo circonda. L’iniziativa è promossa in tutta la Calabria dall’Associazione “Prometeo” di Reggio Calabria. Il Comune di Cosenza per testimoniare la sua adesione al “Blue day”, illuminerà di blu, giovedì 2 aprile, la Confluenza dei Fiumi, la Cupola della Chiesa di San Francesco di Paola e la cupola della Chiesa di San Domenico. All’iniziativa aderiscono anche diverse associazioni che parteciperanno, sempre domani, in Piazza XI Settembre, a partire dalle ore 10,00, alla giornata mondiale di consapevolezza dell’autismo su invito della Cooperativa Sociale “Batti Cinque”: l’Associazione Sportiva “Nemo Cosenza”, l’Associazione “ComunicoIN” di Cosenza, il Comitato Provinciale CSEN di Catanzaro, il Comitato Italiano Paralimpico della Regione Calabria, la Fisdir (Federazione Italiana Sport e Disabilità Relazionale) e l’Associazione Famiglie Autismo di Cosenza. Anche Cosenza, dunque, parteciperà con l’illuminazione di alcuni dei suoi monumenti e luoghi più significativi all’iniziativa globale lanciata da alcuni anni da “Autism Speaks”, la più grande organizzazione mondiale per la promozione della ricerca scientifica sull’autismo. La scelta delle luci blu, per illuminare nelle principali città di tutto il mondo, i monumenti e gli altri edifici e luoghi prescelti, è motivata dal fatto che il blu è il colore del desiderio di conoscenza e di sicurezza, affinché le città manifestino la propria sensibilità nei confronti delle problematiche legate ai disturbi autistici che, secondo le ultime stime, colpiscono un bambino ogni novanta, determinando inoltre gravi difficoltà di integrazione sociale, con un fortissimo impatto non solo sulle persone autistiche, ma anche sulle loro famiglie e l’intera comunità.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco