COSENZA1SPECIAL.it

 

DOMENICA 26 APRILE L'INIZIATIVA 'IL TRENO DELLA LIBERAZIONE'
22/04/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Domenica 26 aprile tornerà a sbuffare, tra Rogliano e Cosenza, la mitica vaporiera FCL 353, in testa alle bellissime vetture a terrazzini, anni ‘20, di Ferrovie della Calabria. L'evento, dal titolo “Il Treno della Liberazione”, nasce, anche per ricordare la Festa della Liberazione del giorno prima, dalla sinergia tra Ferrovie della Calabria e gli assessorati al turismo e alla mobilità sostenibile del Comune di Cosenza e dal partenariato allargato all’Associazione Ferrovie in Calabria, al Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori delle Ferrovie della Calabria e all’Associazione di Promozione Turistica Città di Cosenza. Una sinergia proficua che dimostra ancora una volta un’attenzione particolare alla salvaguardia ed alla promozione del patrimonio storico, con il valore aggiunto di far ripartire e “decollare” i treni turistici a vapore sulla tratta ferroviaria Cosenza-Rogliano per incentivare i flussi turistici in modo alternativo, facendo conoscere le bellezze storiche, naturalistiche e gastronomiche del territorio. Il battesimo ufficiale dell’iniziativa, che si ripeterà una volta al mese, sarà proprio domenica 26 aprile. Questo il programma dettagliato della giornata: - Ore 9.00: check in presso la stazione di Cosenza Centro (Piazza Mancini, vicino il Centro Commerciale “I due Fiumi”); - Ore 9.30: partenza per Rogliano; - Ore 11.00: arrivo a Rogliano e visita guidata al centro storico; - Ore 13.30: pranzo a buffet in stazione e manovre treno storico; - Ore 14.30: partenza treno storico alla volta di Cosenza; - Ore 17.00: arrivo a Cosenza e visita guidata al Centro Storico. Il treno verrà accolto in stazione dall'Assessore al turismo Rosaria Succurro e dall’Assessore alla mobilità sostenibile Nicola Mayerà. “Quella che insieme a Ferrovie della Calabria stiamo per avviare – ha detto l’Assessore Succurro nell’annunciare l’iniziativa di domenica 26 aprile – è una nuova scommessa che ci vede impegnati insieme sul fronte della promozione e del marketing territoriale per incentivare quella particolare forma di turismo che guarda al passato per promuovere un territorio che ha un patrimonio naturalistico e storico non solo meritevole di essere valorizzato al massimo, ma in grado di richiamare anche molti visitatori da fuori regione.” A Rosaria Succurro fa eco il collega di giunta Nicola Mayerà. “Poco più di un mese fa, aderendo alla Giornata nazionale delle Ferrovie dimenticate – sottolinea Mayerà – abbiamo fatto le prove generali, coronate da una massiccia partecipazione, di quello che rappresenta un servizio turistico all’insegna della mobilità sostenibile. Confortati dal successo, vogliamo che la riscoperta del treno a vapore, non solo sul tracciato Cosenza-Rogliano, ma anche su quello della Sila e nella zona tirrenica, diventi una realtà duratura e continuativa alla quale, di volta in volta, abbineremo una serie di attività collaterali”. Domenica 26 aprile a bordo del treno i turisti saranno spettatori anche di un itinerario teatrale proposto dal cantastorie William Gatto del Parco “Tommaso Campanella”. L'iniziativa di domenica è anche finalizzata a promuovere lo studio di fattibilità lanciato dall'Associazione Ferrovie in Calabria lo scorso 8 marzo a San Giovanni in Fiore, in occasione dell'8^ Giornata Nazionale delle Ferrovie Dimenticate, relativo al ripristino del servizio turistico sulla Ferrovia Silana. Le informazioni e le prenotazioni per l’evento “Il Treno della Liberazione” si raccolgono telefonando ai numeri 3281754422 (Associazione di Promozione Turistica Città di Cosenza), 347.1054825 ( Roberto Galati), 320.2764062 (Francesco Lazzaro), 328.3466150 (Vincenzo Calabrò) o inviando una mail all’indirizzo info@ferrovieincalabria.it .
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco