COSENZA1SPECIAL.it

 

OLIVERIO AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI CROTONE PER L'APERTURA DELLA MOSTRA DI AFFIDATO
29/04/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il presidente della Regione, Mario Oliverio ha partecipato all'apertura ufficiale della mostra del maestro orafo, Michele Affidato, dedicata al tema “Percorsi di una storia preziosa - L’evoluzione del gioiello dalla Magna Graecia ai giorni nostri”, nata dalla collaborazione tra il maestro Affidato, il Museo Archeologico Nazionale di Crotone ed il Consorzio di cooperative Jobel. La mostra-evento resterà aperta fino alla fine del mese di maggio. Il maestro Affidato, le cui creazioni spaziano dall'oreficeria antica e moderna a quella di arte sacra, sarà presente con la Regione Calabria nello spazio espositivo 'Dal Sapere al Fare' all'Expo di Milano, dove milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo potranno ammirare la sua arte antica. «Questa iniziativa -ha detto Oliverio salutando i presenti e ringraziando Affidato- ha un valore e un significato straordinario e particolare per la città di Crotone e per l'intera regione, perché evidenzia il fatto che la nostra è una terra che custodisce le tracce della storia e della civiltà. Questa iniziativa non poteva trovare sede migliore che nella città di Pitagora, una città che ha grandi potenzialità e un patrimonio culturale che deve essere valorizzato e su cui bisogna investire molto. Sulla cultura e sulla valorizzazione dei beni culturali possiamo giocarci una partita importante, credendo e puntando sulle nostre migliori risorse. Crotone è sicuramente una di queste. Ora si tratta di mettere in rete questo grande patrimonio e avere la capacità di farne anche un grande attrattore turistico. Se al nostro patrimonio storico, archeologico e naturale sapremo abbinare la grande indole ospitale che ci ha sempre contraddistinto, la nostra posizione unica nel Mediterraneo, la qualità della nostra enogastronomia, presto faremo della Calabria una terra da visitare e da scoprire. Chiaramente è indispensabile l’apporto ed il contributo di tutti, a partire dalle forze economiche e sociali”. "Come Regione -ha concluso il presidente della Giunta- ci stiamo impegnando con tutte le nostre energie per far conoscere al Paese, all'Europa e al mondo i “gioielli” che possiede la Calabria e presto metteremo a valore i grandi eventi culturali come la mostra di Affidato che, attraverso i gioielli ripercorre la storia dell'antica Kroton, un tempo capitale della Magna Graecia, e sede di grandi scuole dell’antichità, come quella filosofica di Pitagora, quella medica di Alcmeone e quella atletica di Milone".
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco