COSENZA1SPECIAL.it

 

ALLA CITTA' DEI RAGAZZI LA FESTA DEGLI AMICI ANIMALI
05/05/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Promuovere un corretto rapporto uomo-animale, sensibilizzando all'educazione ed al rispetto degli animali sin dalla più giovane età. Non si può sottacere la valenza fortemente educativa - associata a momenti di intrattenimento e di esibizione – della prima “Festa degli amici animali”. Tre giorni, dall'8 al 10 maggio, alla Città dei Ragazzi, tante occasioni per bambini e adulti di conoscere meglio il mondo degli animali da compagnia, per assumere comportamenti corretti che stanno alla base di una convivenza serena e duratura. La filosofia che ispira l'evento – organizzato dalle Associazioni A.I.S. e Code Allegre di Cosenza – è piena sintonia con le politiche di prevenzione del randagismo e di sensibilizzazione all'adozione che stanno animando il lavoro congiunto del Comune di Cosenza, attraverso l'Assessorato di Massimo Bozzo e dell'ASP, con l'Unità Operativa di igiene urbana veterinaria guidata da Tiziana Bonofiglio. “Al rapporto cittadini animali – spiega Massimo Bozzo nella presentazione alla stampa dell'iniziativa – abbiamo volutamente dato un taglio sanitario, con una intensificazione dell'attività di prevenzione, anche alla luce dei dati sempre più allarmanti circa il fenomeno della violenza sugli animali e dell'abbandono, spesso figli di una detenzione non consapevole dell'amico a quattro zampe, soprattutto se cucciolo, considerato un giocattolo, un passatempo per i bambini”. Una riflessione amara che spinge ad affrontare il problema con attenzione e sensibilità, sposando l'impegno di quanti, istituzioni e associazioni animaliste, sentono che è necessaria una vera e propria campagna di educazione. “L'animale va addestrato – è il messaggio di Jean Claud Stepancich dell'Associazione Code Allegre – ma l'uomo va educato. C'è un evidente bisogno di figure specializzate, addestratori ed educatori, che comincino il loro lavoro dalle scuole per fare comprendere che il cane, volendo parlare dell'animale domestico più presente, è un essere vivente, con le sue esigenze, il suo carattere”. L'evento della Città dei Ragazzi, che ha il sostegno anche dell'Assessorato alla scuola di Nicola Mayerà , si avvale di una fitta rete di collaborazioni che l'A.I.S., attraverso la sua responsabile Daniela Ciardullo, ringrazia per la vicinanza: le Forze dell'Ordine – Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza con i loro gruppi cinofili – e poi il Corpo Forestale dello Stato e e l'Ufficio scolastico regionale. “Tra i protagonisti di alcuni dei momenti più significativi, e sicuramente emozionanti per i bambini, ricordo lo spettacolo dei falconieri Bit movies di Matera con la rappresentazione in costumi federiciani, e la presenza dei pony del Centro Equestre Rendese che potranno essere cavalcati da bambini e adolescenti. E tanto altro ancora, per tre intense giornate, ad ingresso gratuito. “E' una manifestazione importante – commenta la dottoressa Tiziana Bonofiglio - per la quale ringraziamo di cuore le associazioni, anche le tante di volontariato che ruotano intorno all'iniziativa. L'educazione alla corretta detenzione dell'animale è per noi un elemento irrinunciabile, sin dalla più tenera età, determinando quello che sarà poi da adulti un sano ed equilibrato rapporto uomo-animale”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco