COSENZA1SPECIAL.it

 

IL 25 MAGGIO ALLA CITTA' DEI RAGAZZI 'CRESCERE AL SUD'
22/05/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Farà tappa a Cosenza lunedì prossimo 25 maggio, alla Città dei Ragazzi, il viaggio di “Crescere al Sud”, la rete coordinata da “Save the Children” e Fondazione “Con il Sud”, che ha organizzato un tour attraverso le regioni del meridione con l’obiettivo di raccontare la condizione di chi nasce e cresce al Sud, denunciare la mancanza di opportunità e servizi, ma anche dare voce alle aspirazioni, alle proposte e alle passioni di ragazzi e ragazze che vogliono essere protagonisti della propria vita. Il pullman, partito oggi da Palermo, alla vigilia dell'anniversario della strage di Capaci - passando per Catania, la Locride, Cosenza, Taranto, Bari e Napoli - arriverà a Roma il 28 maggio, dove i ragazzi che di città in città saranno saliti sul pullman, saranno ricevuti da una delegazione del Parlamento e del Governo. La realizzazione del viaggio avviene anche grazie alla partecipazione attiva delle oltre 70 realtà associative che animano l’alleanza di Crescere al Sud, realtà radicate sul territorio che quotidianamente si confrontano con la sfida di garantire e tutelare i diritti dei minori, tra cui La Cooperativa delle donne, la Cooperativa Don Bosco e la Teca srl, attuali gestori della Città dei Ragazzi. Nella tappa cosentina, è, infatti, alla Città dei Ragazzi che il pullman verrà accolto lunedì 25 maggio, a partire dalle 9.45, dal Sindaco e Presidente della Provincia di Cosenza Mario Occhiuto, dall’Assessore comunale alla comunicazione, agli eventi e al turismo Rosaria Succurro, alla presenza dell’Assessore regionale alle politiche sociali Carlo Guccione e di altri rappresentanti delle istituzioni. Il pullman di “Crescere al Sud” sarà, inoltre, accolto da una delegazione di studenti degli istituti scolastici locali e dagli operatori delle organizzazioni territoriali che si occupano di infanzia e adolescenza. L’evento prevede laboratori di musica, video-box, fumetto e teatro. Una delle classi coinvolte lavorerà con Michele D’Ignazio, autore di letteratura per l’infanzia e Jole Savino, illustratrice, sulla costruzione di un libro gigante in cui i bambini racconteranno il loro bisogno di crescere in contesti e spazi in grado di stimolare la passione e l’amore per i libri. Il lavoro realizzato sarà consegnato a Roma in occasione dell’incontro previsto nella sala Polifunzionale della Presidenza del Consiglio. Le attività saranno finalizzate a sottolineare il bisogno di spazi dedicati alla lettura e alla cultura in una regione come la Calabria, dove circa sette bambini su dieci non leggono (fonte: Atlante dell’infanzia a rischio di Save the Children) e in una città come Cosenza, nella quale risultano attive le biblioteche di tre istituti scolastici su un totale di cinque istituti comprensivi e circa diciotto istituti secondari di secondo grado e nella quale è sospeso dal 2009 il servizio della Biblioteca dei Ragazzi, struttura che contava circa 5.000 iscritti con una media di 3.500 prestiti all’anno. A fronte di questi dati, sarà valorizzato l’intento dell’Amministrazione comunale di istituire tre biblioteche di quartiere per ragazzi. Testimonial dell’evento saranno gli artisti Dario Brunori, Ernesto Orrico, Gaspare Orrico, Street Art School Cosenza, Takabum street band. Il video-box sarà curato da Mediaterronia TV.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco