COSENZA1SPECIAL.it

 

COMITATO PER IL VI CENTENARIO DELLA NASCITA DI S.FRANCESCO DI PAOLA, OCCHIUTO:' OCCASIONE PER IL RILANCIO DEL TURISMO RELIGIOSO SU TUTTO IL TERRITORIO PROVINCIALE'
01/06/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Un lungo dibattito, ricco di spunti e proposte, ha animato l’incontro di questa mattina, nella Sala degli Stemmi della Provincia, della Commissione Consiliare Speciale “VI Centenario della nascita di San Francesco di Paola”, convocata per la programmazione degli eventi turistico-religiosi previsti per l’anno 2015-2016 in onore del Santo Patrono della Calabria. All’incontro, convocato dal Presidente della Commissione Graziano Di Natale, hanno partecipato il Presidente della Provincia Mario Occhiuto, i componenti della Commissione provinciale e molti sindaci dei Comuni del cosentino, interessati dai percorsi di vita del Santo. Il Presidente Occhiuto ha sottolineato come questa sia “un’occasione seria per il rilancio turistico dei territori della provincia, uniti dal forte legame con il santo paolano. Un’occasione che non è stata colta nel Cinquecentenario della morte di San Francesco. Oggi, invece, con l’avvio di questa Commissione, nominata dalla Provincia, abbiamo la possibilità di incentivare il turismo religioso, potenzialmente di grandissima portata, che lega molti calabresi, che vivono fuori regione o fuori nazione, alle loro radici e alle loro tradizioni religiose”. Occhiuto ha invitato la Commissione, i tecnici del comitato di esperti e i sindaci interessati a realizzare un calendario di eventi che ricopra l’intero arco dell’anno, promuovendo pacchetti da proporre ai tour operator e alle numerose associazioni di calabresi nel mondo. “Occorre realizzare una proposta articolata – ha spiegato ancora Occhiuto – relazionata alla figura del santo, ma che poi possa anche offrire agli emigrati la possibilità di riscoprire le loro origini attraverso feste popolari, itinerari naturalistici ed eno-gastronomici. Senza dimenticare di coinvolgere in questo percorso anche gli imprenditori privati, che organizzano la ricettività, e che possano offrire ai turisti e ai pellegrini i migliori servizi sotto ogni aspetto, anche sotto quello importantissimo dell’accoglienza e della logistica”. Al dibattito hanno poi preso parte i sindaci e i consiglieri delegati presenti, in arrivo da Corigliano, Paola, Paterno, Bocchigliero, San Marco Argentano, Morano Calabro. Il sindaco di Longobardi, in particolare, ha chiesto al Comitato che anche San Nicola Saggio possa essere inserito nel programma delle iniziative religiose in corso di realizzazione. Gli altri amministratori hanno invece proposto, tra le altre cose, la possibilità di realizzare un “Cammino di San Francesco”, itinerari a piedi per pellegrini, un premio letterario, un film dedicato alla vita del santo, un gemellaggio con la Città di Assisi, una Casa dell’accoglienza per i turisti e anche un concorso di cucina sui piatti tipici dell’epoca in cui visse San Francesco di Paola.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco