COSENZA1SPECIAL.it

 

INAUGURAZIONE CASTELLO SVEVO: LA SODDISFAZIONE DELLA SUCCURRO
15/06/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

27/07/2025
Il pittoresco borgo calabrese di Mangone si è trasformato, per ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“I flussi di visitatori che nel fine settimana hanno affollato il Castello Normanno- Svevo immediatamente dopo la sua inaugurazione e la restituzione alla città, a seguito della conclusione dei lavori di restauro, ci danno l’esatta misura di quel che potrà diventare da qui in avanti il monumento simbolo della nostra identità, patrimonio dell’intera collettività dei cosentini”. Lo afferma l’Assessore al turismo, eventi e marketing territoriale Rosaria Succurro, entusiasta delle tantissime presenze fatte registrare in occasione del primo week-end di apertura del maniero federiciano. “Il Castello Normanno-Svevo – ha sottolineato Rosaria Succurro – riaprirà definitivamente i battenti giovedì 25 giugno quando riprenderanno le visite guidate, mentre a luglio avrà inizio la programmazione culturale alla quale sta lavorando, di concerto con l’Amministrazione comunale e l’Assessorato da me guidato, la Società “Svevo s.r.l.”, aggiudicataria della gestione. Tendiamo a proporre , in accordo con la società cui è stata affidata la struttura, la realizzazione di un modello virtuoso che, attraverso un’offerta culturale di qualità e quanto mai variegata, che va dalla musica al teatro, alle arti, nel senso più pieno del termine, possa riaffermare il ruolo e la funzione del Castello Normanno-Svevo come fulcro e polo catalizzatore di un turismo culturale di qualità che deve imporsi proprio attraverso la valorizzazione dei beni storico-artistico- architettonici del nostro territorio. Le prove generali di questo disegno, al quale con grande lungimiranza ha lavorato il Sindaco Mario Occhiuto – ha detto ancora l’Assessore Succurro - si sono avute nell’ultimo week-end nel corso del quale gran parte dei cosentini e molti visitatori giunti in città anche dalla provincia hanno avuto modo di riappropriarsi di un bene che sentono come una parte importante e consistente della propria identità. La partecipazione straordinaria alle giornate inaugurali e a questa nuova vita della struttura – ha aggiunto Succurro – sono la dimostrazione che il Sindaco Occhiuto ha visto giusto, quando si è trattato di imprimere una forte accelerazione ai lavori di restauro. Oggi che il Castello torna a dominare la scena cittadina in tutta la sua magnificenza non possiamo non ritenerci soddisfatti per aver constatato con mano quanto i cosentini attendevano questo momento e che ruolo ha e potrà continuare ad avere il Castello Normanno- Svevo nell’immaginario collettivo. Intere famiglie sorridenti, molti bambini catturati dalla felicità, coppie che si attardavano sul ponte levatoio a scattare foto ricordo, hanno restituito un’istantanea che non può che essere suscettibile di miglioramento. Essere tornati al Castello per molti di loro è stato quasi come ritrovare un amico dopo tanto tempo e questo ci ha riempito di soddisfazione.” L’Assessore Succurro ha poi ringraziato i vertici dell’Amaco e tutto il personale della municipalizzata per l’ottimo servizio-navetta che è stato garantito e che ha permesso ai cittadini e ai visitatori di raggiungere il Castello più agevolmente. Eguale ringraziamento l’Assessore Succurro ha rivolto alla Polizia Municipale, alle guide che hanno accompagnato i visitatori, a tutti gli artisti che hanno allietato il programma delle attività collaterali delle giornate inaugurali e all’Associazione Nazionale Carabinieri che ha svolto una significativa attività di supporto. Dal 25 giugno le visite guidate riprenderanno secondo gli orari annunciati (9,30-13,30 3 15,30-19,30). Dalla stessa data funzioneranno la caffetteria ed il bookshop che raccoglierà tutti i cataloghi delle mostre del Castello e che fornirà una panoramica dell’editoria d’arte, sia delle grandi case editrici che di quelle minori. Particolare attenzione sarà dedicata alla sezione didattica e all’editoria per ragazzi. Si potrà accedere alla struttura con un ticket d’ingresso, in linea con gli standard europei, di 4 euro (ridotto 2 euro). Biglietti e servizi potranno essere prenotati on- line anche attraverso un sito Internet dedicato, all’indirizzo www.castellosvevocosenza.it. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco