COSENZA1SPECIAL.it

 

RIVOLUZIONE SPORTIVA ALL'UNIVERSITA' DELLA CALABRIA
22/06/2015
|
Attualità
 

27/07/2025
Coach di Martino, che stagione si aspetta? “Questa nuova ...

27/07/2025
Dal mercoledì 6 a domenica 10 agosto, presso la struttura ...

27/07/2025
In una giornata carica di significati simbolici, la città di ...

27/07/2025
“Monsignor Savino coglie nel segno: l’emergenza incendi ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Un approccio organizzativo e una filosofia d’intenti destinati a segnare in maniera rilevante lo sviluppo dello sport e delle varie discipline praticate all’interno del Campus di Arcavacata. Un risultato tanto significativo e importante da giustificare il richiamo ad una sorta di “rivoluzione copernicana”, in questo prioritario e specifico settore che coinvolge gli studenti dell’Università della Calabria. Tutto si riassume in un termine che, senza bisogno di ulteriori commenti, riesce a dare il senso e la portata di questa novità: Piano strategico sportivo d’Ateneo. Uno strumento, approvato dal Consiglio di Amministrazione l’8 giugno, che oltre ad inquadrare adeguatamente la specifica funzione attribuita al CUS, ovvero la gestione degli impianti sportivi, apre la strada ad elementi assolutamente inediti nel rapporto tra sport e università. Ma vediamo più in dettaglio in cosa consiste il Piano strategico licenziato dal Cda dell’Università della Calabria. Spiega tutto il prorettore Luigino Filice, delegato al Centro residenziale e tra i sostenitori più convinti della linea d’azione impressa dal rettore Gino Mirocle Crisci: “In una visione moderna di campus lo sport e il tempo libero non sono attività accessorie, ma complementari a quelle squisitamente didattiche. Innanzitutto – continua Filice - l’ateneo realizzerà alcuni “campi di strada”, ovvero una serie impianti liberi dove gli studenti potranno allenarsi e giocare, senza costi. Inoltre – aggiunge - sarà dato notevole impulso agli impianti di quartiere, gestiti dal CUS nel rispetto non solo dei necessari parametri di funzionalità e di servizio, ma del mandato politico e degli obiettivi assegnati al Centro residenziale. Non solo: ciascun quartiere avrà a disposizione un’area sportiva fruibile tanto dagli studenti che gravitano in quella parte del Campus, che dal resto della comunità universitaria>. Nel Piano strategico sportivo d’Ateneo risalta un’ ulteriore novità: la possibilità di introdurre un contributo finalizzato, da parte degli studenti, inserito nella tassa di iscrizione.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco