COSENZA1SPECIAL.it

 

CINQUE SENSI DI MARCIA IN EDIZIONE STRAORDINARIA PER BOCS ART
16/09/2015
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Si arricchiscono di un'altra tappa i variegati e sempre affollati itinerari dell'iniziativa “Cinque sensi di marcia”, molto apprezzata da cittadini e visitatori per aver aperto una finestra di conoscenza diretta sulle bellezze della città. L'Assessore al Turismo Rosaria Succurro ha voluto includere fra le mete di interesse i BoCs Art del Lungofiume, dove a rotazione arrivano artisti provenienti da tutta Italia e dall'estero, portando una fresca ventata di creatività attraverso le loro creazioni originali. Per dare modo a tutti di visitare il nuovo polo culturale ideato dall'Amministrazione Occhiuto lungo la sponda del Crati, da domani 17 settembre e ogni giovedì sarà fornito dal Comune il servizio di visita guidata ai BoCs Art con il bus scoperto. La partenza è da piazza dei Bruzi alle ore 17.30 e il rientro alle ore 19.30. Concepito come edizione straordinaria di Cinque sensi di marcia/ BoCs Art, il servizio, completante gratuito, rientra nelle attività volte alla promozione del progetto di residenza artistica, fortemente voluto dal sindaco Mario Occhiuto. Sul bus, insieme ai cittadini, salirà una guida specializzata nel raccontare il progetto e illustrare le caratteristiche delle opere e degli artisti, i quali incontreranno i partecipanti. Al momento le strutture sono occupate da: il cosentino Niccolò De Napoli, Mauro Di Silvestre, Teresa Iaria, Francesco Cervelli, Iginio De Luca, Angelo Bellobono, Piotr Hanzelewicz, Luca Padroni, Baris Sanbas, Ninni Donato, Paolo Grassino/ Vincenzo Rusciano, Niccolò De Napoli, Alessandro Fonte + Shawnette Poe, Lena Von Lapschina, Vanessa Alessi, Paolo Assenza, Tothi Folisi, Federico Lombardo, Angela Pellicanò e Giovanna Martinelli. Come si ricorderà, gli artisti arrivano in gruppi e sostano per due settimane nei BoCs, lasciando infine alla città di Cosenza l'opera realizzata durante la permanenza. Dunque, primo appuntamento domani, giovedì 17 settembre, alle ore 17,30 in piazza dei Bruzi.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco