COSENZA1SPECIAL.it

 

ALARICO, PARTONO LE INDAGINI E I RILIEVI GEOLOGICI ALLA CONFLUENZA DEI FIUMI
11/11/2015
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

Parte dalla confluenza dei fiumi la prima fase di indagini per il progetto Alarico. Qui, da lunedì mattina, sarà dato il via ad uno studio geologico, di supporto alla direzione lavori per la difesa degli argini del fiume Busento. Un progetto di indagine preliminare, che si prefigge anche lo scopo di individuare eventuali anomalie sul terreno, che possano fornire indizi utili per una futura campagna di ricerche sulla sepoltura di Alarico. In prossimità della confluenza con il Crati, sono infatti previste delle indagini geologiche che consistono in geotomografie elettriche e tracciati georadar per rilevare in modo non invasivo la stratigrafia del sottosuolo. Tali indagini si potranno prestare, per futuri utilizzi, per ricerche archeologiche: il tratto in questione, è considerato infatti uno dei possibili siti di sepoltura di Alarico. Le indagini geologiche saranno inserite nel rapporto tecnico dello studio tecnico-scientifico per il rinvenimento del sito di sepoltura di Alarico, re dei Visigoti. Tali indagini, corredate anche da rilevi aerei effettuati con i droni, con la registrazione di immagini ad alta definizione, sono programmati per lunedì mattina 16 novembre, tempo permettendo. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco