COSENZA1SPECIAL.it

 

SANITA’: IL NUOVO CORSO E L’ANTICA “MALPRACTICE”
27/11/2015
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Numeri alla mano, questa amministrazione che ho l'onore e l'onere di guidare con spirito di servizio nell'esclusivo interesse dei cittadini, si sta caratterizzando per un'intensa e attenta opera di risanamento. I provvedimenti fin qui adottati ne comprovano spirito e determinazione. Mi corre l'obbligo di fare chiarezza alla luce di quanto veicolato attraverso gli organi di stampa che non rendono giustizia di ciò che questa amministrazione ha prodotto. Capisco la lotta politica, un po' meno la strumentalizzazione dei fatti, retaggio di una cultura politica che non mi appartiene. La riduzione della quota incarichi legali affidata a professionisti esterni all'Azienda, seppur in presenza di una cospicua mole di contenziosi in itinere, rappresenta un dato inconfutabile, senza se e senza ma. Un passaggio deciso e lineare che non può in alcun modo prestare il fianco ad interpretazioni di comodo. Così come non si può non prendere atto che attraverso il nostro ufficio legale e finanziario, stiamo provvedendo ( operazione necessaria e non procrastinabile) alla ricognizione dei pignoramenti in atto, pendenti o definiti, presso i tribunali della provincia. Giova ricordare che le somme bloccate presso la nostra tesoreria ammontano a decine di milioni di euro, dei quali quattro già recuperati. È chiaro che l'obiettivo che ci siamo prefissati è di recuperare questa considerevole cifra e metterla a disposizione dell'Azienda per l'acquisto di farmaci e di strumenti diagnostici. Non è certo operazione semplice attivare una politica di gestione virtuosa, atteso il pesante fardello che grava sulle spalle dell'Azienda costretta a subire per anni "scorribande" di ogni genere. Il lavoro fin qui svolto, tuttavia, apre il cuore alla speranza, la stessa che nutriamo nel recuperare gli oltre 40 milioni di euro che giacciono "prigionieri" dei contenziosi in alcuni tribunali fuori regione. Le difficoltà non mancano per motivi di facile comprensione, ma ciò non toglie che faremo il possibile e, ove sarà richiesto, l'impossibile per riportare nelle casse dell'Ente il maltolto. Il percorso avviato comincia a dare i suoi frutti, anche se il traguardo è lontano dall'essere raggiunto. Siamo, però, convinti che con il sostegno e il contributo di tutti gli attori in campo: operatori della sanità, struttura burocratica e cittadini, nulla appare impossibile. Anche in un settore, come quello della sanità, che risente ( a volte giustamente) di tanti, troppi luoghi comuni. Il Commissario Straordinario Dr. Gianfranco Filippelli
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco