COSENZA1SPECIAL.it

 

COSENZA, SUCCESSO DELLA CACCIA AL TESORO CON 500 BAMBINI DELLE SCUOLE
14/12/2015
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Sono stati circa 500 i bambini delle scuole elementari della città che questa mattina hanno partecipato, nel centro storico, alla caccia al tesoro del Re Alarico, promossa dall’Amministrazione comunale e dall’Assessore al turismo e agli eventi del Comune di Cosenza Rosaria Succurro, nell’ambito delle “Buone feste cosentine”, in collaborazione con l’Associazione di Promozione Turistica “Città di Cosenza” e il Parco “Tommaso Campanella” diretto da William Gatto. I partecipanti sono stati accolti e festeggiati dal Sindaco Mario Occhiuto che ha portato il proprio saluto al Villaggio degli Elfi allestito all’interno della Vecchia Villa comunale, alla presenza dell’Assessore Rosaria Succurro. Suddivisi in nove squadre di 45 partecipanti, ciascuna con un simbolo ben definito e in tema con la caccia al tesoro (lo scudo, la lancia, la corona, il coltello, la spada, l’elmo,ecc.) i bambini, entusiasti di partecipare alla singolare e giocosa esperienza, sono stati guidati attraverso i monumenti-simbolo della città. Radunatesi in Piazza XV Marzo, le squadre sono state inizialmente accompagnate in prossimità del gazebo della Villa Vecchia dove hanno incontrato due personaggi in abiti storici che hanno inscenato una sfida a duello. Una “contesa” subito sedata dall’arrivo di un altro personaggio in costume che ha invitato i bambini partecipanti ad impegnarsi nella ricerca del tesoro di Alarico, non prima di aver inquadrato la figura del re dei Goti, il suo rapporto con Cosenza ed il mito e la leggenda da cui risulta avvolto. La caccia al tesoro ha fatto poi tappa al Palazzo della Provincia, al Museo delle Arti e dei Mestieri, al Teatro “Rendano”, al Museo Diocesano e al Duomo. Lungo il percorso, sono stati disseminati alcuni indizi che hanno facilitato l’individuazione del luogo successivo nella marcia di avvicinamento al tesoro. Al termine del percorso, le squadre sono ritornate al Villaggio degli Elfi dove hanno incontrato il Sindaco Mario Occhiuto e l’Assessore Rosaria Succurro e concluso la loro piacevole ricerca rinvenendo un forziere con all’interno il tesoro di Alarico composto da monete di cioccolata per tutti. La giornata è stata conclusa da William Gatto del Parco “Tommaso Campanella”, artefice della caccia al tesoro in costume, che ha sottolineato come, accanto al tesoro di Alarico di cui si alimenta quotidianamente la leggenda che riguarda il Re dei Goti, Cosenza è già di per sé un tesoro di città con i monumenti che questa mattina sono stati scoperti dai bambini delle scuole elementari e che ne compongono l’inestimabile patrimonio artistico. Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco