COSENZA1SPECIAL.it

 

IL LUOGOTENENTE SAPONANGELO IN PENSIONE: GLI AUGURI E L'APPREZZAMENTO DELL'ASSESSORE BOZZO
26/01/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Da ieri il luogotenente dell’Arma dei Carabinieri Cosimo Saponangelo è andato in pensione e per la città di Cosenza si tratta, da un lato, di una lieta notizia, per il meritato riposo raggiunto da un instancabile servitore dello Stato, dall’altro, però, priva la nostra comunità di un eccezionale punto di riferimento al quale, sia per ragioni di ordine pubblico che per altre legate alla sfera sociale, non si potrà facilmente fare a meno”. Così l’Assessore alla qualità della vita del Comune di Cosenza Massimo Bozzo che ha voluto, con queste parole, salutare il collocamento in quiescenza del luogotenente dei Carabinieri Cosimo Saponangelo e formulargli i migliori auguri. “Il luogotenente e, prima ancora, maresciallo Cosimo Saponangelo – sottolinea l’Assessore Bozzo – è stato per lungo tempo un interlocutore validissimo delle Amministrazioni comunali che si sono succedute nel tempo ed anche dell’Amministrazione guidata da Mario Occhiuto. Della sua collaborazione attiva ci si è avvalsi in ogni frangente, quando si doveva mediare una protesta o ristabilire l’ordine pubblico, o, solo per fare qualche esempio, quando si doveva chiedere il suo intervento per aiutare qualche persona in difficoltà. Saponangelo – afferma ancora Bozzo – è stato e sarà sempre un esempio da seguire. Pur essendo nato a Nardò, in provincia di Lecce, può essere, a giusta ragione, considerato calabrese e cosentino d'adozione, essendo stato assegnato, a soli 17 anni, alla stazione di Rosarno, mentre a Cosenza giunse nel 1991 quando fu trasferito alla Caserma dei Carabinieri del Centro Storico divenendone Comandante e dove rimase per quasi dieci anni, prima dello smantellamento. Ma la sua brillante carriera è proseguita fino a ieri alla caserma “Paolo Grippo”, sede della stazione “Cosenza Principale”, situata proprio di fronte al nostro Municipio. Nel corso del suo percorso al servizio dello Stato, ha ricevuto numerosi encomi ed elogi, e altrettante attestazioni di riconoscenza per essersi particolarmente distinto nell'attività operativa ed investigativa. Sarà difficile privarsene. La città di Cosenza lo considera, al di là dei formalismi istituzionali, un vero amico e tale resterà anche negli anni a venire”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco