COSENZA1SPECIAL.it

 

GROTTA DEI DESIDERI, AUMENTANO LE BORSE DI STUDIO A DISPOSIZIONE DEGLI STILISTI
10/02/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Prosegue, tra attese e conferme, l’iter organizzativo legato alla dodicesima edizione della Grotta dei desideri, l’evento di arte, moda e cultura che avrà luogo ad Amantea tra l’1 ed il 4 agosto prossimo. «La notizia più importante – spiega il direttore artistico della kermesse, Ernesto Pastore – è rappresentata dall’aumento delle borse di studio a disposizione degli stilisti. Al primo classificato andrà un assegno di 1.500 euro, mentre per chi raggiungerà la piazza d’onore la borsa di studio è di 700 euro. Questi sono i premi indicati anche nel bando di selezione che, lo ricordiamo, scadrà il prossimo 28 febbraio. A queste somme si aggiungono altri due importanti riconoscimenti. Quest’anno, infatti, abbiamo dato la possibilità alle aziende che supportano il fashion contest di valorizzare il talento. Sulla base di questo presupposto verranno conferiti agli stilisti in gara altre due borse di studio di 300 euro cadauna. La prima è stata messa a disposizione dall’azienda “Lavoro e formazione” e la seconda da “Visionottica Muto”. In entrambi i casi si tratta di due partner storici della kermesse che, ancora una volta, hanno mostrato sensibilità e lungimiranza. Ringraziamo per questo ulteriore sforzo i titolari di queste imprese: Antonio Andreoli e Tiziana Muoio (Lavoro e formazione), e Giacinto Muto (Visionottica Muto) per la fiducia che hanno inteso accordarci. Le borse di studio verranno attribuite nel corso degli appuntamenti ufficiali della Grotta dei desideri, mentre la consegna degli assegni, come da tradizione e come riportato nel bando, avverrà nel mese di settembre in un’apposita cerimonia che si terrà nella sala consiliare del comune di Amantea». «In questo percorso di avvicinamento all’estate – conclude il direttore artistico – ritroviamo un compagno di viaggio che nel recente passato ha fortemente contribuito alla crescita della kermesse. Nei giorni scorsi è stato firmato il protocollo d’intesa con la sezione nepetina della Fidapa (Federazione donne arti professioni affari), guidata dalla presidente Clara Sciandra che ha immediatamente recepito le finalità formative e culturali dell’evento». «Riprendiamo – ha sottolineato la Sciandra – ad operare insieme per lo sviluppo del talento che è una delle tematiche principali perseguite dalla Fidapa. In questi anni nel parco della Grotta abbiamo avuto il piacere di osservare creazioni sartoriali di altissimo livello che hanno mostrato studio e ricercatezza. Questo è ciò che vogliamo far emergere». La scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione degli stilisti che intendono prendere parte alla dodicesima edizione della Grotta dei desideri resta fissata al 28 febbraio 2016. L’evento, patrocinato dall’Assessorato al turismo del comune di Amantea e da Banca Mediolanum, è realizzato con il supporto dello studio di comunicazione Emmedia, dell’agenzia Agc Agency, del blog Modi di Moda e dello studio di consulenza legale dell’avvocato Ilaria Dolores Lupi. La commissione esaminatrice, delegata dalla direzione artistica e presieduta dal maestro Graziano Amadori, sceglierà i concorrenti ritenuti, a suo insindacabile giudizio, più meritevoli di partecipare all’evento, sulla base di criteri di scelta predefiniti quali: stile, fattibilità, originalità, innovazione e sperimentazione. Lo spettacolo, uno dei pochi esempi in Italia, è stato istituzionalizzato dal comune di Amantea con la delibera di giunta numero 333 del 25 novembre 2010 e nello stesso anno è stato dichiarato “evento di eccellenza” dalla Camera della moda. Per essere sempre informati basta collegarsi al blog ufficiale dell’evento http://lagrottadeidesideri.worpress.com o consultare la pagina Facebook ufficiale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco