COSENZA1SPECIAL.it

 

UNICAL, AL VIA I TEST DI PRE-IMMATRICOLAZIONE PER ALCUNI CORSI DI LAUREA
25/03/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Pensa prima, scegli meglio”: potrebbe essere lo slogan con cui presentare il test di accesso che, anche quest’anno, l’Università della Calabria prevede per gli studenti che volessero “ipotecare”, in anticipo rispetto alle tradizionali scadenze relative alle ammissioni, la propria iscrizione ad alcuni corsi di laurea. In particolare, questa possibilità riguarda Ingegneria Civile, Elettronica, Informatica, Gestionale e Meccanica, i corsi di Economia e Statistica per l’azienda, di Informatica e Matematica, Fisica e Scienza dei Materiali Innovativi e per le Nanotecnologie. I posti previsti nel bando di pre-immatricolazione all’anno accademico 2016/17 (consultabile sul portale www.unical.it) che saranno assegnati dall’Università della Calabria attraverso questa modalità sono 942. Gli interessati dovranno sostenere (per via telematica) e superare il test predisposto dal CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso), concepito in modo differente a seconda che si tratti di discipline di tipo scientifico ed economico/giuridico. Il prorettore al Centro Residenziale, Luigino Filice, spiega la “filosofia” che ispira questa iniziativa: “Da qualche anno, il momento della scelta del corso di Laurea viene anticipato di qualche mese, a “distanza di sicurezza” dallo stress inevitabile provocato dagli esami di maturità. Peraltro – continua Filice - in periodi meno congestionati, l’orientamento è più efficace, così come risultano più chiare le competenze e le motivazioni che spingono gli studenti a scegliere un percorso piuttosto che un altro. Sono in sintesi – conclude il prorettore al Centro Residenziale - le esigenze e gli obiettivi che puntiamo a soddisfare e a raggiungere con questa iniziativa, che si fa apprezzare anche sul piano del profitto durante gli anni di corso, visto che la selezione avviene su base competitiva utilizzando test a valenza nazionale”. Una volta ottenuto un posto utile in graduatoria – ed è la novità di quest’anno – lo studente potrà pre-immatricolarsi avendo certezza di beneficiare del posto “opzionato” e potendosi concentrare con maggior tranquillità all’importante appuntamento con gli esami di maturità. Al momento la pre-immatricolazione non riguarda le discipline umanistiche ma un forte interesse è stato mostrato dai dipartimenti interessati verso tale procedura. Ovviamente, non tutti i posti disponibili sono “opzionabili” secondo la formula brevemente descritta: a luglio prossimo, infatti, sarà pubblicato il bando che consentirà l’ingresso a tutti i corsi di studio dell’università della Calabria.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco