COSENZA1SPECIAL.it

 

MONDO DEL LAVORO IPERCONNESSO E NUOVE OPPORTUNITA’ AL CENTRO DEL WORKSHOP TENUTOSI ALLA BCC MEDIOCRATI
31/03/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

“Come si crea lavoro oggi”, è il titolo del workshop che si è svolto nel pomeriggio di ieri nella Sala De Cardona della Bcc Mediocrati a Rende. Al centro dell’iniziativa, organizzata dai Giovani Soci della BCC Mediocrati, in collaborazione con la piattaforma Lavoro e Formazione (www.lavoroeformazione.it), le nuove opportunità del mondo del lavoro. Start up, franchising, recruitment ed economia collaborativa, sono stati solo alcuni dei temi affrontati durante l’incontro. A tenere il corso Antonio Andreoli, Ceo e fondatore di Lavoro e Formazione, portale italiano operante da oltre dieci anni nel settore delle opportunità lavorative e formative in Italia e all’estero. “L’attuale mondo del lavoro- ha affermato Antonio Andreoli - è sempre più connesso, non solo dal punto di vista tecnologico, ma anche dal punto di vista delle esperienze e delle nuove opportunità di business. In uno scenario di questo tipo le start up, ad esempio, sono strettamente legate con l’economia collaborativa, anche se entrambi hanno finalità diverse, così come il franchising. Proprio questo settore, ancora poco conosciuto, sta mantenendo dei buoni livelli occupazionali, anzi nel 2016 è prevista addirittura una sua espansione. Nell’era dell’economia iperconnessa - ha concluso Andreoli- comprendere questi meccanismi significa affacciarsi al mondo del lavoro con le abilità giuste per affrontare un mercato in continuo cambiamento”. Durante l’incontro sono state presentate ai giovani partecipanti le principali novità del mercato. In particolare, ci si è soffermati sull’importanza di ripensare i vecchi e ormai sorpassati modelli di business e su come renderli sempre più rispondenti alle nuove esigenze dell’attuale mondo del lavoro. “Secondo un recente report del Ministero dello Sviluppo economico- ha detto il presidente del Club Giovani Soci BCC Mediocrati, Emilio Bisignano - i finanziamenti più sostanziosi per le nuove imprese, nell’ecosistema bancario italiano arrivano proprio dalle Banche di credito cooperativo. Come Giovani Soci di una BCC, grazie anche al sostegno della Banca, abbiamo voluto dare l’opportunità ai giovani del territorio di conoscere da vicino il mondo delle start up, del franchising, dell’economia collaborativa per offrire loro percorsi nuovi utili per costruire insieme il futuro del nostro territorio”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco