COSENZA1SPECIAL.it

 

ANAS INCONTRA I SINDACI DELLA 'TRASVERSALE DELLE SERRE' PER FARE CHIAREZZA
13/04/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Si è tenuto oggi, a Catanzaro, presso la sede del Compartimento Anas della Viabilità per la Calabria, l'incontro tra il Responsabile dei Rapporti con gli Enti Territoriali di Anas, Guido Perosino, il Capo Compartimento Anas della Calabria, Vincenzo Marzi, numerosi Sindaci del comprensorio della ‘Trasversale delle Serre’ ed una rappresentanza del Comitato Cittadino ‘Sblocchiamo la Trasversale’, per discutere dei lavori di realizzazione in nuova sede della strada statale 182. Il confronto, fortemente voluto sia da Anas che dai rappresentanti locali, ha avuto un esito positivo in quanto è stata particolarmente apprezzata la disponibilità dell’Azienda nel fare chiarezza sulla reale situazione degli interventi nei cantieri, sui tratti che prossimamente verranno aperti al traffico e sulle opere in programma non ancora eseguite. La nuova “Trasversale delle Serre” – un’opera della lunghezza totale di 57,3 km per la quale è previsto un investimento complessivo di circa 628 milioni di euro – collegherà, attraverso le Serre, la Costa Tirrenica e la Costa Jonica; l’opera ricade interamente tra le province di Catanzaro e Vibo Valentia ed è suddivisa in cinque tronchi principali, ciascuno diviso in vari lotti: Tronco 1°: dall’autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria allo svincolo Serre a Vazzano; Tronco 2°: da Vazzano a Vallelonga; Tronco 3°: da Vallelonga al Bivio per Monte Cucco; Tronco 4°: dal bivio di Monte Cucco a Chiaravalle Centrale; Tronco 4° bis: dal bivio di Monte Cucco a Serra San Bruno; Tronco 5°: da Chiaravalle Centrale a Soverato. Nell’ambito dei lavori eseguiti sono stati già realizzati ed aperti al transito 23,6 chilometri complessivi, per un importo di circa 206 milioni di euro. Allo stato attuale sono in corso di esecuzione i seguenti lotti, per uno sviluppo complessivo di oltre 13 km ed un importo di 67 milioni di euro: Tronco 1° - Lotto 1 stralcio 2° dalla strada provinciale Fondovalle del Mesima al viadotto Scornari e Lotto 2 dalla autostrada A3 (svincolo Serre) alla strada provinciale Fondovalle del Mesima; Tronco 3° - Lotto 2 dalla località Cimbello al bivio Montecucco; Tronco 4° da Bivio Montecucco a Bivio Chiaravalle. E’ proprio su questi lavori in corso che Anas ha assicurato l’impegno nel prosieguo di tutte le attività, in particolare sul Tronco 5 - Lotto 3 - Argusto- Campo Gagliato, il primo che verrà messo in esercizio, entro il mese di giugno 2016, al termine delle necessarie operazioni di collaudo. Anas ha comunicato, inoltre, la ripresa delle attività lavorative da parte dell'impresa esecutrice sul Tronco 4° dal Bivio Montecucco al Bivio Chiaravalle, dopo un periodo di inattività dovuto a complicazioni legate a problemi contrattuali; il riavvio permetterà - salvo imprevisti - il completamento degli interventi e l'apertura al traffico dei tratti stradali di questo ulteriore tronco entro il prossimo mese di luglio. Durante l'incontro, infine, Anas ha reso noto che per il completamento definitivo dell’opera, si dovrà procedere, d’intesa con la Regione Calabria e con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla definizione del programma di completamento dell’intera arteria stradale in merito alla quale sono già state avviate le attività necessarie per l’individuazione dei finanziamenti. Gli interventi in corso di progettazione (da finanziare o in corso di finanziamento per circa 355 milioni di euro e per uno sviluppo complessivo di oltre 20 km) sono i seguenti: Tronco I° - lotto 1° stralcio 2° completamento “Superamento del Colle dello Scornari” per uno sviluppo di circa 1,7 km ed un importo complessivo pari a circa 14,4 milioni di euro; Tronco II° lotto unico “Vazzano - Vallelonga” per uno sviluppo di circa 7,7 km (che interessa i Comuni di Vazzano e Vallelonga) ed un importo complessivo pari a circa 128,5 milioni di euro; Tronco V lotto 4 “Gagliato – Satriano, compresa la bretella per Satriano” per uno sviluppo di circa 6 km ed un importo complessivo pari a circa 134,7 milioni di euro; Tronco V lotto 5 “Satriano – Soverato” per uno sviluppo di circa 3,4 km e l’importo complessivo pari a circa 65,4 milioni. La nuova infrastruttura, particolarmente attesa dai cittadini, garantirà un migliore collegamento con i territori interni della Calabria agevolando la viabilità, sia in termini di funzionalità che di sicurezza. Proprio quest’ultimo aspetto, infatti, è centrale nella nuova opera, grazie al fatto che la nuova sede stradale – progettata secondo i più moderni standard – permetterà di eliminare accentuate tortuosità e di ridurre le forti pendenze presenti sul vecchio tracciato.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco