COSENZA1SPECIAL.it

 

LE OLIMPIADI DELLA CHIMICA 2016 ALL’UNICAL
27/04/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sabato 30 aprile, nella sala dello University Club, a partire dalle ore 10, si terranno, come è ormai diventata tradizione da alcuni anni, le finali regionali delle Olimpiadi della Chimica. La manifestazione, nata nel 1984 in Veneto e diventata nel 1987 un evento nazionale, si articola in tre distinte fasi: una regionale, una nazionale ed una internazionale. Le Olimpiadi della Chimica, che sono organizzate dalla Società Chimica Italiana su affidamento del Miur, sono rivolte a tutti gli studenti delle scuole secondarie superiori italiane ed hanno l’obiettivo di stimolare nei giovani l’interesse per questa materia. I quesiti sono differenziati in base alle tre Classi di Concorso, A B e C, ma sono comuni a livello nazionale e le finali regionali iniziano contemporaneamente in tutte le sedi. In particolare, la classe A è riservata agli studenti dei primi due anni della scuola secondaria superiore, la classe B agli studenti del successivo triennio e, infine, la classe C agli studenti del triennio dei nuovi Istituti Tecnici, settore Tecnologico, indirizzo Chimica, materiali e biotecnologie. L’organizzazione delle selezioni regionali è affidata alla sezione calabrese che ha sede all’UniCal ed è presieduta dal prof. Nino Russo del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche. La fase eliminatoria regionale sarà coordinata dall’Ing. Pietro Argurio, del Dipartimento di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica, coadiuvato dalla Dott.ssa Emilia Furia e dal Dott. Amerigo Beneduci del Dipartimento di Chimica e Tecnologie Chimiche. L’ assistenza durante le prove sarà affidata oltre che ai componenti del direttivo ed altri soci della Sezione Calabria, a 16 collaboratori tra dottorandi ed assegnisti dei Dipartimenti di Chimica e Tecnologie Chimiche e di Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica. Il primo classificato di ciascuna delle tre classi di concorso nelle finali regionali sarà invitato a partecipare alla finale nazionale che si svolgerà al Centro “Giovanni XXIII” di Frascati dal 19 al 21 Maggio 2016. I migliori quattro studenti italiani avranno infine l’onore di che rappresentare l’Italia alla XLVIII Olimpiade Internazionale della Chimica.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco