COSENZA1SPECIAL.it

 

GEMELLAGGIO CULTURALE TRA LA 'ZUMBINI' DI COSENZA E LO 'STOPPANI' DI LECCO
29/04/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Un gemellaggio culturale-musicale tra due importanti realtà scolastiche come l'Istituto comprensivo “Bonaventura Zumbini” di Cosenza e l'Antonio Stoppani di Lecco. Nel dicembre scorso 50 ragazzi delle terze classi della scuola media “Zumbini” si erano recati a Lecco ospiti della scuola gemellata e delle famiglie del posto per coltivare un'opportunità di crescita non solo educativa, ma anche umana e sociale. Un incontro significativo culminato con il Concerto di Natale, con le orchestre dei due istituti comprensivi, quello calabrese e quello lombardo, ad esibirsi insieme. Quattro mesi più tardi il gemellaggio si è ripetuto, questa volta a Cosenza dove i ragazzi dell'Istituto “Stoppani” di Lecco, intitolato ad un illustre geologo e paleontologo dell'ottocento, patriota in prima linea nelle Cinque giornate di Milano, hanno ricambiato la visita agli amici della “Zumbini” di Cosenza. Nel pomeriggio di oggi i cento ragazzi artefici di questa bella pagina di amicizia culturale e musicale (c'è da dire che tutto prese le mosse dal fatto che due docenti e sassofonisti dei rispettivi istituti, Paolo Fiorillo dello “Zumbini” e Roberto Armocida dello “Stoppani”, avevano in passato studiato insieme musica a Napoli) si sono ritrovati a Palazzo dei Bruzi per essere ricevuti dalla subcommissaria del Comune di Cosenza, dottoressa Emanuela Greco, in rappresentanza del Commissario straordinario, Prefetto Dott.Angelo Carbone. Ad accompagnare gli studenti delle sezioni musicali delle due scuole, la dirigente scolastica dello “Stoppani” di Lecco Raffaella Maria Crimella e la dirigente scolastica dell'Istituto “Zumbini” di Cosenza Maria Gabriella Greco. I ragazzi di Lecco sono stati a Cosenza da martedì scorso e domani torneranno in Lombardia. Durante la loro permanenza hanno avuto modo di visitare la città ed apprezzarne le eccellenze culturali, dal MAB, il Museo all’aperto Bilotti, straordinario tratto distintivo e valore aggiunto dell’isola pedonale, con le opere dei maggiori artisti del XX secolo, al Castello Svevo che hanno avuto modo di raggiungere a bordo del bus “ScopriCosenza”. Anche a Cosenza si è ripetuta l'esperienza del concerto delle due orchestre che si sono unite, dando vita ad un'esibizione tenutasi ieri sera al Piccolo Teatro dell'Università della Calabria. Un plauso particolare all'iniziativa è stato espresso dalla subcommissaria del Comune, dott.ssa Emanuela Greco, che ha accolto le due dirigenti scolastiche ed i ragazzi ai quali si è rivolta per un breve indirizzo di saluto. La dottoressa Greco ha sottolineato l'enorme valore dello scambio culturale tra le due realtà scolastiche che “contribuirà – ha detto – a rafforzare i vincoli tra i due istituti, ma anche quei rapporti di amicizia che inevitabilmente nasceranno tra i ragazzi e che si rafforzeranno nel corso degli anni”. Al termine dell'incontro, ai ragazzi delle due scuole sono stati consegnati alcuni gadgets in ricordo della giornata, insieme ad alcune pubblicazioni sulla città di Cosenza. L'esperienza, nelle intenzioni delle dirigenti scolastiche di Cosenza e Lecco, sarà quasi sicuramente ripetuta ed avrà carattere biennale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco