COSENZA1SPECIAL.it

 

'POVERTA' EDUCATIVA' CALABRIA SECONDA
10/05/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

La Calabria è al secondo posto, dopo Sicilia e Campania, nella classifica delle regioni con la maggiore "povertà educativa" cioè quelle in cui è più scarsa e inadeguata l'offerta di servizi e opportunità formative. E' quanto emerge dal rapporto di Save the Children "Liberare i bambini dalla povertà educativa: a che punto siamo?". La Calabria è ultima per offerta di servizi all'infanzia (2% su una media nazionale del 13%); scarsa è l'offerta di mense scolastiche (non ne usufruiscono il 63% degli alunni a fronte del 48% nazionale) e il tempo pieno (non presente nel 78% delle classi delle primarie e nel 55% delle secondarie di primo grado, contro medie di 68% e 80%). Il 57% degli studenti frequenta scuole con infrastrutture insufficienti a garantire l'approfondimento. Ne risentono i risultati, i più bassi in Italia: il 37% dei quindicenni calabresi non raggiunge la soglia minima di competenze in lettura e il 46% in matematica (con medie del 20% e 25%), con un tasso di dispersione scolastica del 17%. (Ansa) Foto dalla rete
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco