COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, ALLA BIBLIOTECA CIVICA DI QUATTROMIGLIA LA 3^ EDIZIONE DI 'FIORI DI MAGGIO'
18/05/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

“Fiori di maggio” (florilegio solidale) giunto quest’anno in terza edizione, è l’evento che avrà luogo sabato 21 maggio alle ore 17.00 nella Biblioteca Civica di Quattromiglia, in Piazza Santo-Sergio a Rende. Patrocinata e organizzata dall’Associazione culturale “GueCi”, dalla Città di Rende, per merito dell’assessore agli eventi e alla cultura, Vittorio Toscano e dal Cinecircolo “Maurizio Grande” di Diamante. La madrina Anna Laura Cittadino, presidente dell’Associazione, nelle vesti di presentatrice. “Fiori di Maggio” è un florilegio solidale che sostiene l’Associazione “Servi dei Sofferenti” Italia-Africa, a cui sarà devoluto il ricavato dalla vendita dei volumi. Una preziosa raccolta che ha come immagine di copertina il dipinto “La Caricia”, generosamente donato, della pittrice spagnola Rosa Maicas Monferrer. Incluse nell’antologia, le settantuno poesie di autori provenienti un po’ da tutto il mondo, selezionati tra un cospicuo numero di partecipanti, che prenderanno parte all’evento declamando le proprie liriche. Settantuno Poeti uniti in un sentimento sociale a difesa dei diritti della famiglia. Il comune denominatore delle liriche è quello costituito dalla famiglia e i suoi valori, sulla scia del messaggio di Papa Francesco. “La famiglia oggi è disprezzata, è maltrattata e quello che ci viene chiesto è di riconoscere quanto è bello, vero e buono formare una famiglia, essere famiglia oggi; quanto è indispensabile questo per la vita del mondo, per il futuro dell'umanità”. L’incontro, che si propone di promuovere la cultura, la poesia, la solidarietà e valorizzare il ruolo della famiglia, sarà impreziosito dalla proiezione del corto metraggio “Rosa” di Alessio Di Cosimo, con la partecipazione di Lucia Batassa e Renato Scarpa. Un commovente video sull’amore tra due persone non più giovani: un innegabile connubio tra i valori autentici della vita e l’immensità della poesia. Il volume, ha fatto sapere la Presidente dell’Associazione Anna Laura Cittadino, è stato inviato a nome di tutti i Poeti selezionati a Sua Santità Papa Francesco.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco