COSENZA1SPECIAL.it

 

A PALAZZO ARNONE'L'OCCHIO DEL FOTOGRAFO'
25/05/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

La disamina di Passarelli, docente di storia dell’arte contemporanea presso il Dipartimento di Studi Umanistici dell’ Università degli Studi della Calabria, attiene all’ invenzione della fotografia, a partire dal 1839, che ha fornito un nuovo procedimento di formazione delle immagini rispetto a quello a cui era abituato l’uomo, alla portata di tutti e basato non sulla sintesi, ma sulla selezione. Attraverso una serie di esempi il pubblico sarà introdotto in questo viaggio che ha rivoluzionato il nostro modo di guardare. L’iniziativa è parte integrante del ciclo Appuntamenti d’arte, fortemente voluto da Angela Tecce, direttore del Polo Museale della Calabria e da Nella Mari, direttore della Galleria Nazionale di Cosenza, con la finalità di far conoscere e valorizzare il patrimonio culturale della Galleria Nazionale di Cosenza e della regione Calabria. Si tratta, nello specifico, di quattro appuntamenti sulla storia dell’arte meridionale con approfondimenti dell’arte dal Seicento fino al contemporaneo, ideati soprattutto per giovani e studenti per rafforzarne il legame di appartenenza con il proprio territorio. Questo percorso conoscitivo iniziato con il prof. Nicola Spinosa, già Soprintendente del Polo museale napoletano e storico dell’arte di fama internazionale e proseguito con Giovanna Capitelli, professore associato di storia dell’arte moderna e coordinatrice del corso di laurea magistrale in storia dell’arte presso l’ Università degli Studi della Calabria, vedrà, dopo l’appuntamento con Passarelli, protagonista Tonino Sicoli (8 giugno 2016), direttore del Museo d'Arte dell'Otto e Novecento di Rende (Cosenza).
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco