COSENZA1SPECIAL.it

 

CONFCOMMERCIO COSENZA E 'I MESTIERI DEL FUTURO'
26/05/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Aiutare gli adolescenti ad avvicinarsi al mondo del lavoro con consapevolezza e responsabilità, questo l’obiettivo de “Il mestiere del futuro”, il percorso didattico ideato da Confcommercio e dalla società Civicamente e finalizzato all’orientamento sul tema del lavoro nel terziario. Questa mattina in Confcommercio è stata premiata la classe terza B della Scuola Media Statale "Fausto Gullo" di Cosenza, una delle 70 partecipanti all’iniziativa e prima classificata a livello provinciale nel torneo finale a quiz previsto dal progetto educativo. Alla cerimonia di premiazione hanno preso parte una rappresentanza di studenti, il dirigente scolastico, la professoressa Patrizia Passarelli, e l’insegnante Laura Giordano, che ha curato l’organizzazione delle varie fasi del programma. Al progetto ha riservato parole di plauso il Presidente di Confcommercio Cosenza, Klaus Algieri, sottolineando quanto sia necessario scommettere sulle nuove leve: “Bisogna puntare sui giovani, sulla loro curiosità, sulla costruttiva voglia di guardare al futuro con slancio e positività. Il terziario negli ultimi anni è stato protagonista di una straordinaria evoluzione che ci spinge a considerarlo come uno dei comparti più promettenti della provincia, in cui credere e su cui investire. “Educare” i giovani al mondo del lavoro è l’ambizioso e quanto mai necessario obiettivo che ci poniamo, interpretando al meglio il legame tra scuola e lavoro, indispensabile connubio tra due mondi che si spera non restino paralleli, ma divengano sempre più comunicanti”. “Il progetto è finalizzato a far “innamorare” i ragazzi delle scuole medie dei mestieri del terziario, indirizzandoli nella scelta della scuola superiore e spronandoli sin da subito ad acquisire una formazione orientata e concretamente spendibile nel mondo del lavoro” – ha osservato il Direttore di Confcommercio, Maria Cocciolo – “Il territorio vive di terziario ed è per questo che cerchiamo di guidare queste giovani menti verso professioni altamente competitive. Il grande entusiasmo e la positiva risposta dei ragazzi alla proposta educativa è un ottimo segnale di vitalità, che ci fa ben sperare per il futuro e ci dà ragione degli sforzi compiuti”. Soddisfatta per il risultato ottenuto anche il Dirigente scolastico, la professoressa Patrizia Passarelli: “La nostra è una scuola che punta all’inclusività e che vede nella collaborazione con le realtà economiche del tessuto economico provinciale un’importante opportunità per i ragazzi. Ci auguriamo che questo sia solo il primo di un lungo percorso fatto di proficui incontri con Confcommercio Cosenza affinché l’impegno a creare sinergia e cooperazione tra scuola e lavoro diventi sempre più una buona e consolidata pratica”. L’iniziativa “Il mestiere del futuro”, che già nel titolo evidenzia l’intento di indirizzare i ragazzi verso le più richieste professioni di domani, ha coinvolto 10 Associazioni pilota e 70 scuole, snodandosi in una serie di incontri formativi: dalle attività ludico-educative con giochi di ruolo, ai quiz matematici e agli esercizi di logica all’interno delle classi sui mestieri del terziario e le loro caratteristiche fino ad un torneo con la premiazione di 10 classi. Ai ragazzi dell’Istituto Fausto Gullo, oramai pienamente calati nel ruolo di concorrenti ed orgogliosi dell’ottimo risultato, durante un collegamento streaming con le altre nove scuole finaliste e la sede confederale nazionale è stato consegnato in premio un personal computer, quale simbolico strumento per cominciare a “lavorare sul loro futuro”. Foto pagina fb Confcommercio Cosenza
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco