COSENZA1SPECIAL.it

 

IL M5S DI RENDE PERPLESSO SULLA 'PASSEGGIATA DELLA SALUTE'
26/05/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

L’amministrazione Manna ha organizzato “La passeggiata della domenica”. “Da questa domenica e per tutte le domeniche d'estate un tratto di Viale Principe sarà chiusa al traffico – si legge in una nota divulgata dal Comune su Facebook -. Dalle 8 del mattino alle 20 della sera potete scendere in strada con scarpe da tennis, palloni, biciclette, pattini, le corsie sono vostre. Godiamoci il tempo libero, godiamoci i nostri spazi. E buona passeggiata...”. Come Movimento 5 Stelle restiamo basiti da questa decisione, presa sempre a porte chiuse nelle segrete stanze del Comune, senza condivisione alcuna non tanto con la minoranza o l’opposizione in Consiglio, quanto con i cittadini e le attività commerciali che insistono a Rende. Perché rendere isola pedonale viale Principe, che è già dotata di piste ciclabili e pedonali ma non di gelaterie, bar e ristoranti/pizzerie, e non privilegiare invece le zone centrali della città, come via Rossini a Quattromiglia o via Fratelli Bandiera a Commenda, che non solo d’estate brulicano di gente e di bambini che riempiono le strade e le piazze e che usufruiscono dei servizi offerti dai tanti commercianti rendesi? E per favorire quali attività il Comune pubblica la delibera N. 98 “Atto di indirizzo per l'assegnazione temporanea di aree in cui esercitare la somministrazione al pubblico di gelati e bevande, a servizio dell'isola pedonale di viale Principe”?. Non certo a quelli a cui è stata aumentata la Tari del 300% o che fanno i conti con l’istallazione dei dehors. Una scelta che non ci convince, che impoverisce il territorio e non aiuta gli esercenti locali, già provati dalla crisi economica e dai tributi comunali. Che l’isola pedonale si faccia in zone in cui insistono attività commerciali. Come Movimento 5 Stelle ci faremo promotori di una raccolta firme per far cambiare idea a questo esecutivo di centro destra.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco