COSENZA1SPECIAL.it

 

IL PATRIMONIO ARCHEOLOGICO DELLA LOCRIDE, SEMINARIO A PISA
13/06/2016
|
 

30/08/2025
Nell’ambito del vasto piano di intensificazione ...

30/08/2025
Il parco giochi per bambini diversamente abili più grande del ...

30/08/2025
Alle prime luci del giorno 27 agosto, personale della Polizia di ...

17/08/2025
Il Comunicato:  "Una nutrita rappresentanza dei cronisti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

Martedì 14 giugno 2016, alle ore 15.00, a Pisa - Scuola Normale Superiore, Sala Riunioni Laboratorio SAET, Palazzo della Canonica, l'archeologa Rossella Agostino, direttore del Museo e del Parco archeologico di Locri e di Kaulon, terrà un seminario sul tema Il patrimonio storico-archeologico della Locride a confronto con la riforma MiBACT. L’iniziativa è incentrata sull’ingente patrimonio della Locride, sulle emergenze monumentali e i musei che documentano la sua storia, dall'età protostoria a quella tardo-antica. Non mancheranno nella disamina della Agostino riflessioni sulle novità legate alla riforma del MiBACT, anche sotto l'aspetto gestionale. L’incontro è promosso dalla Scuola Normale Superiore di Pisa nell'ambito di una proficua attività di collaborazione scientifica programmata con il Museo Archeologico Nazionale di Locri, ricadente nel Polo Museale della Calabria, diretto dalla dottoressa Angela Tecce, che esprime soddisfazione per questa iniziativa di notevole spessore e di alto profilo culturale.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco