COSENZA1SPECIAL.it

 

A RENDE IL SEMINARIO ARMENGOL
17/06/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
Presentazione domenica 13 luglio ore 19.30 - piazza Umberto ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Sempre viva e intensa l’attività culturale portata avanti dalla Scuola di Alta formazione CO.RE. dal suo insediamento a Palazzo Vercillo Martino a Rende e sabato 18 giugno alle ore 9.30 dopo i saluti del sindaco Avv. Marcello Manna e dell’Assessora al centro Storico Avv. Marina Pasqua sarà possibile ascoltare Josep Maria Armengol Villanueva che, coadiuvado dal Presidente di CORE, prof. Armando Rossi, illustrerà casi emblematici di intervento di restauro nei quali ha lavorato tra la Spagna e il Costa Rica, definendo come e quando sia possibile far coesistere un restauro reale ad un intervento attento anche ai significati esoterici e simbolici dell’architettura. Segnaliamo che da tre settimane a Palazzo Vercillo Martino è ormai in pieno svolgimento il corso di Alta Formazione in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali e si susseguono i seminari, aperti al pubblico, su argomenti di forte interesse per la valorizzazione e la promozione dei beni culturali. Dopo il successo di pubblico per il seminario tenuto dal’esperto Fabio Gallo su “Fotografia e intelligenza connettiva del patrimonio culturale” sarà la volta del Seminario sulla “Restauro della pietra tra simbologia e intervento pratico” dove a parlare sarà, appunto, Josep Maria Armengol Villanueva, presidente della Fondazione che porta il nome della sua famiglia, storica dinastia di scalpellini. Josep Armengol è Restauratore, scalpellino e scultore con una grandissima esperienza nel restauro di edifici di valore patrimoniale realizzata tra la provincia catalana Spagnola e il Costa Rica, dove risiede. La sua esperienza, ormai ultraquarantennale, sarà a disposizione dei corsisti di CO.RE. così come di tutti coloro che vorranno ascoltarlo. Il seminario è infatti aperto a tutti e in forma gratuita. “Siamo davvero contenti del programma di eventi culturali che stiamo portando avanti, - afferma il Presidente di CORE, prof. Armando Rossi - perché dopo il seminario di Armengol, sarà la volta di importanti momenti culturali a cura di relatori di grande livello, come Giuseppe Mantella e Gianluca Nava che parleranno di restauro spaziando da Mattia Preti alle opere contemporanee del MAB di Cosenza, ma anche di Antonello Savaglio e Stefano Milazzo, il primo sulla ricerca storica documentale e il secondo sulla diagnostica preventiva per il restauro. Ma realizzeremo anche il corso di “progettazione di pareti verdi e tetti giardini” a luglio in collaborazione con importanti istituzioni del settore. Devo dire, che, con il sostegno dell’Amministrazione Comunale siamo davvero impegnati a rendere nuovamente vivo il bellissimo centro storico di Rende”
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco