COSENZA1SPECIAL.it

 

#LACALABRIACHEREMA PRESENTA 'NIDO DI AQUILE'
24/06/2016
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Nuovo appuntamento per il sodalizio fondato da Daniele Rossi che si appresta a spegnere la seconda candelina e che conta all’attivo circa trecento iscritti. Continua, così, il viaggio intrapreso “Alla scoperta dei tesori nascosti” che ha condotto i rematori prima tra i sotterranei cittadini con Giuseppe Rachetta passando per i fondali marini con Max Salvadori per poi approdare al patrimonio storico archeologico di CATHACIUM, la città fortezza con Giovanni Matarese, Giuseppe Matarese, Walter Fratto e il gruppo di Mirabilia. Così, mercoledì 29 giugno alle ore 18,30 presso la sede di via degli Angioini sarà presentato il libro d’esordio della giovane catanzarese Emanuela Costanzo “Nido di aquile” pubblicato da La Rondine Edizioni. Un testo che unisce il romanzo alla cronaca collocandosi nel filone della riscoperta identitaria della città di Catanzaro da parte delle nuove generazioni. Alla presentazione moderata dalla giornalista Rossella Galati parteciperanno il presidente dell’associazione Daniele Rossi, l’autrice Emanuela Costanzo e l’editore “Nido di aquile” è una storia nella storia. Un racconto indimenticabile che ha per protagonisti Andrea e Sofia alla ricerca di un passato sconosciuto e impolverato tra le carte conservate nell’archivio storico. Come un’archeologa, l’autrice riporta alla luce la storia di Catanzaro affinché si ritorni ad essere consapevoli delle proprie origini, unico modo per esistere ed essere parte attiva di una storia in continua evoluzione. L’evoluzione del dibattito aperto da #lacalabriacherema può essere seguita anche sul sito internet: www.lacalabriacherema.it. Sullo stesso portale sono inseriti i punti programmatici portati avanti dall’Associazione.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco