COSENZA1SPECIAL.it

 

PUPO OSPITE DEL FESTIVAL INTERNAZIONALE DI VITERBO
29/06/2016
|
 

20/10/2025
(ANSA) È morto Nicodemo, il bambino di 8 anni che era rimasto ...

20/10/2025
Gli studenti dell’Istituto Tecnico Trasporti e Logistica ...

20/10/2025
Da oggi il Commissario Capo della Polizia di Stato, dr. Gaetano ...

30/09/2025
Lunedi 29 Settembre si è tenuto presso il Nuovo Cinema San ...

13/09/2025
Nella giornata di ieri si sono concluse le operazioni ad alto impatto ...

11/09/2025
Nella mattina dell’11 settembre 2025 i militari del Nucleo ...

Spartaco Pupo, docente di Storia delle dottrine politiche all’Università della Calabria, sarà ospite domani, 30 giugno 2016, al festival internazione di Caffeina Cultura 2016 di Viterbo. Pupo è tra i pochi docenti universitari italiani invitati a partecipare alla prestigiosa rassegna culturale, giunta quest’anno alla decima edizione, che mette in vetrina il meglio della cultura nazionale e straniera, in tutte le sue forme, creando l’occasione per un confronto tra autori, giornalisti, filosofi, attori, musicisti e artisti di ogni parte del mondo. L’edizione 2016, che si svolge dal 24 giugno al 4 luglio nella splendida cornice del borgo medievale di Viterbo, coinvolge oltre quaranta “narratori”, tra cui l’altro calabrese Carmine Abate, Eraldo Affinati, Ritanna Armeni, Pierluigi Battista, Mario Baudino, Pietrangelo Buttafuoco, Aldo Cazzullo, Cristina Comencini, Mauro Corona, Diego Se Silva, Franco Di Mare, Alessandra Di Pietro, Luca Doninelli, Giovanni Floris, Umberto Galimberti, Chiara Gamberale, Lilli Gruber, Filippo La Porta, Paolo Magri, Nada, Enrico Ruggeri, Clara Sánchez, Sergio Staino, Marco Tardelli, Marco Travaglio e molti altri. Spartaco Pupo è stato invitato a parlare delle sue ricerche che l’hanno portato alla riscoperta del grande pensatore scozzese David Hume, del quale ha tradotto e curato tutti gli scritti politici, raccolti nel volume “Libertà e moderazione”, edito qualche settimana fa dall’editore Rubbettino. Pupo, in particolare, parlerà al Wintergarden di Viterbo, in Piazza della morte, a partire dalle 18,30, su “David Hume e la politica, come leggere un classico nell’era di internet”, e sarà intervistato da Luigi Di Gregorio, docente di Scienza politica all’Università della Tuscia. Senz’altro una magnifica vetrina per il giovane studioso di Arcavacata e, per suo tramite, per l’Università della Calabria. Il programma completo dell’iniziativa, è consultabile sul sito http://caffeinacultura.eu/event/sunday-meet-up-2/.
Commenta

 
COSENZA1SPECIAL.it
Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco