COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, INAUGURATA AL CENTRO STORICO LA PRIMA SCUOLA DI LIUTERIA DELLA CALABRIA.
30/06/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il sogno di Emilio Natalizio è diventato realtà. Il sindaco di Rende Marcello Manna taglia il nastro. La prima scuola di Liuteria è inaugurata. Tanta la gente che ha riempito il Museo Civico. Ed è proprio all’interno del Museo che l’amministrazione comunale è riuscita a ricavare due sale comode e funzionali per una scuola che è la quarta in Italia. Sorrisi, applausi e l’esibizione di una allieva dello stesso Natalizia. Si entra nella stanza piena di attrezzi del mestiere. Legno, corde, strumenti di ogni tipo e quel fascino antico che ritorna ad essere protagonista di un mondo ad alta tecnologia. Dopo una breve presentazione dello stesso maestro liutaio che con la sua “costanza, testardaggine e qualità” è riuscito a completare il suo percorso fatto da tanto lavoro, ma anche di molta visibilità con i doni di chitarre e violini a personaggi dal calibro di Luciano Ligabue per arrivare al dono del violino fatto a Papa Francesco. Natalizio è emozionato e ringrazia: “il sindaco galantuomo che mi ha fatto realizzare un grande sogno”. E "il sindaco galantuomo” è stato ringraziato da Natalizio anche con un dono di un violino, una sorpresa che Manna non si aspettava. C’è molta soddisfazione da parte del primo cittadino di Rende che ricorda: “La musica, l’arte, le tradizioni, l’artigianato. Ieri al taglio del nastro della prima scuola di liuteria calabrese ho visto tutto questo. Ma ho visto soprattutto la passione, la forza e la grande professionalità del maestro Emilio Natalizio. A lui- continua Manna- auguro un buon lavoro e un grazie di cuore per la bella sorpresa che mi ha riservato. Esser riusciti a ricavare uno spazio importante all’interno del museo civico per me è motivo di grande soddisfazione. Grazie anche al patrocinio e alla collaborazione della Regione Calabria. E ringrazio i miei assessori perché hanno collaborato e fatto squadra riuscendo ad arrivare ad un risultato straordinario. Con la scuola di liuteria abbiamo acceso un’altra luce al centro storico. Non ci fermiamo qui. Il cammino per far tornare la vita nel nostro borgo antico è lungo, impegnativo e pieno di ostacoli. Ma siamo sulla buona strada. Crediamo tanto in questa scommessa, in questo sogno che lentamente, con ,piccoli grandi passi, sta diventando realtà”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco