COSENZA1SPECIAL.it

 

IL MOVIMENTO PER LA VITA IN CERCA DI GIOVANI EROI
07/07/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Dal 24 al 31 luglio si svolgerà a Cetraro (Cosenza) la 33esima edizione del seminario dei giovani del Movimento per la Vita Una settimana di incontri e di confronti per trattare e approfondire i tanti temi legati alla vita umana; e naturalmente, visto il luogo e il periodo, ampio spazio anche alla vacanza e al divertimento, il tutto in uno spirito di amicizia. Consiste in questo, in estrema sintesi, il Life Happening 'Vittoria Quarenghi', seminario promosso e organizzato dal Movimento per la Vita (MpV) e destinato ai giovani dai 15 ai 35 anni. L'edizione di quest'anno, la trentatreesima, è in programma dal 24 al 31 luglio a Cetraro (Cosenza), località turistica della costa tirrenica calabrese. Il tema scelto per l'edizione 2016 è “AAA Eroi cercasi”. È un messaggio chiaro quello lanciato dagli organizzatori dell'evento: non si tratta di eroi dei fumetti, come potrebbe lasciare intendere lo stile della locandina, ma di eroi del quotidiano. «Faremo conoscere ai giovani le storie e le testimonianze dei piccoli grandi eroi che vivono nelle nostre città e che mettono tempo, energia e amore a servizio del prossimo – dichiara Irene Pivetta, di Venezia, responsabile dell'équipe nazionale giovani del Movimento per la Vita -, ma desideriamo anche farli riflettere sul fatto che ognuno di noi ha un po' di 'Dna eroico' ed è importante scoprirlo per farne dono agli altri. Noi guardiamo agli eroi silenziosi, quelli a cui non piace la fama o il clamore delle grandi notizie, ma che si impegnano e donano se stessi a servizio degli altri, talvolta negli ambienti più difficili o più nascosti». Oltre a questo, l'evento vuole lanciare un altro messaggio: “Giù la maschera ai falsi miti”. A spiegare le ragioni della scelta è sempre Irene: «Da qualche anno, attraverso internet e i social network, vengono veicolati messaggi parziali, false leggende o slogan privi di fondamento, e nemmeno il mondo pro-life è immune da tutto ciò. Al 'Quarenghi' proveremo ad aiutare i ragazzi a formare una propria idea critica e consapevole». Infine, in questa edizione sarà presente anche il corso di avviamento al volontariato nei centri di aiuto alla vita (Cav). Marco Alimenti, di Firenze, anch'egli tra i responsabili dell'équipe giovani, illustra così questo progetto: «Il corso è una bella opportunità per far conoscere ai giovani come operano i Cav, con accoglienza, verità e sostegno nei confronti delle madri in difficoltà». Un nuovo progetto che si affianca ad un'iniziativa già collaudata negli anni passati: la summer school di bioetica, creata, come spiega Marco, per «dare ai partecipanti degli strumenti scientifici per affrontare le tematiche di bioetica nella loro interezza, con il cuore e con la ragione». Il comune di Cetraro e la diocesi di San Marco Argentano – Scalea hanno dato il patrocinio al seminario estivo "Vittoria Quarenghi", questi due patrocini sono un'importante riconoscimento all'offerta formativa dell'iniziativa Per informazioni e per iscrizioni: www.prolife.it/seminario-quarenghi. È possibile iscriversi fino al 10 luglio.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco