COSENZA1SPECIAL.it

 

E IL CENTRO STORICO DI RENDE RITORNA AD AVERE UN’ANIMA
08/07/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

C’è grande fermento al centro storico di Rende. Questa calda estate 2015 propone eventi, manifestazioni in ogni parte della Calabria e anche il centro storico si è attrezzato per far venir gente in un borgo antico sempre più bello. E lo ha fatto con le visite guidate per i musei e con una rassegna cinematografica dedicata a Massimo Troisi che si concluderà proprio nella giornata di domani con la proiezione del Postino. Al Cinema Santa Chiara ogni venerdì sera è bello vedere gli appassionati e gli amanti della pellicola prendere posto in una piccola bomboniera tornata a risplendere grazie alla forza e alla determinazione dell’amministrazione Manna che sul centro storico sta portando avanti un progetto concreto. E l’assessorato al centro storico guidato da Marina Pasqua con l’esperto Orazio Garofalo sta già preparando altra rassegna di cinema all’aperto da fare ai piedi del castello. Una rassegna cinematografica dedicata a Sergio Leone. Il tutto si farà nella piazza predisposta già a mò di teatro pronta ad accogliere in modo intimo tutta quella gente che ha desiderio di trascorrere una bella serata al centro storico. Non solo cinema. E quando si parla di progetto concreto per la rinascita del centro storico bisogna ricordare l’inaugurazione della scuola di liuteria all’interno del museo civico e quei corsi di formazione di restauro organizzati da Co.Re. che stanno andando avanti nel palazzo Vercillo Martino. Il progetto di riportare vita nel centro storico di Rende si sta sviluppando anche con lo sgravio fiscale per chi intende di aprire un’attività ed la “no tax area” è una realtà. Ma anche in accordo con la Bcc Mediocrati il Comune di Rende informa e ricorda che proprio la banca del territorio propone delle agevolazioni per le giovani coppie che vogliono ristrutturare casa. E quindi andare a vivere al centro storico. E per il Settembre Rendese 2016 sono arrivate molte proposte di far spettacoli proprio all’interno del borgo antico. Lo scorso anno l’idea dell’assessore alla Cultura e agli eventi Vittorio Toscano ,appoggiata e condivisa dal sindaco di Rende Marcello Manna, di creare un teatro all’aperto nella “Piazza degli Eroi” è così riuscita che quest’anno si ripensa ad un bis dell’esperienza positiva del Settembre Rendese 2015. L’Amministrazione Manna ,insomma, sta spingendo in ogni direzione per far rivivere un borgo antico trovato abbandonato e senza anima. E i risultati lentamente stanno arrivando. Il tempo farà il resto.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco