COSENZA1SPECIAL.it

 

GERARDO SACCO TRA MODA, ARTE, CULTURA E SPORT
15/07/2016
|
Attualità
 

25/07/2025
La grande novità culturale nell'Alto Jonio cosentino, con ...

25/07/2025
La verità è che gli enti pubblici beneficiari di fondi ...

25/07/2025
È di pochi giorni fa la notizia della firma del protocollo di ...

25/07/2025
"Con la firma dei protocolli di legalità per tutti i lotti ...

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

L’estate è sempre ricca di eventi per la Gerardo Sacco. Tra sfilate e manifestazioni socioculturali,le creazioni della maison d’arte orafa “Made in Calabria”, da poco insignita del prestigiosocertificato TFashion che ne attesta la qualità tutta italiana, diventano protagoniste in tutta Italia. Firma così, per l’evento “La Moda veste la Pace 2016 – Congresso Mondiale della Moda e del Design”, il Premio a Franca Sozzani, Direttore di Vogue Italia, di “L’Uomo Vogue” e direttrice editoriale della casa editrice Condé Nast per l’Italia. Un’occasione per la Gerardo Sacco di esprimere la propria vicinanza, attraverso un contributo artistico, ai temi sociali dell’African Fashion Gate, che con il Comune di Monte di Procida è promotore dell’evento con l’obiettivo di favorire lo sviluppo sociale e culturale dell’Africa attraverso la moda e l’arte.Anche quest’anno per la XVI edizione de La Milanesiana, rassegna culturale ideata e diretta daElisabetta Sgarbi, il Premio Rosa d’Oro ha portato la firma di Gerardo Sacco. L’opera in ceramica, smaltata a mano, recante sulla ghiera in argento la rosa simbolo della Milanesiana, è stata l’emblema di un prezioso “Omaggio al Maestro” Jean-Jacques Annaud che, a 30 anni da Il Nome della Rosa, proprio ieri 13 luglio è salito sul palco del Teatro F. Parenti per ricevere dalle mani del suo ideatore, il Maestro orafo Gerardo Sacco, il premio.Ritorna come ogni anno anche il Premio letterario la Giara, bandito da Rai-Com – Rai Eri e giunto alla sua V edizione. Nella Sala degli Arazzi della sede Rai di Viale Mazzini a Roma, oggi 14 luglio, si terrà la serata conclusiva con la proclamazione dei tre vincitori. Ai nuovi giovani talenti della narrativa italiana, verrà assegnato il premio realizzato nei laboratori crotonesi della Gerardo Sacco: due lamine in argento, smaltate interamente a mano, riproducono un libro tra le cui pagine è posta una giara, che rappresenta la famosa giara della novella di Pirandello, placcata d’oro, argento o rame. Ma la Gerardo Sacco è testimonial anche di eventi sportivi e in occasione della Kite Foil Gold Cup 2016, circuito mondiale di kitesurf che quest’anno è partito proprio dall’Italia, ha realizzato i trofei per i rider provenienti da tutto il mondo che da ieri, e fino al 17 luglio, si sfidano nelle acque del Golfo di Sant’Eufemia, a Gizzeria in Calabria. Continua inoltre il salotto letterario di Gerardo Sacco. Un viaggio nella vita e nella storia dell’arte orafa del maestro crotonese che presenterà il libro “Sono Nessuno! Il mio lungo viaggio tra arte e vita”, scritto a quattro mani con il giornalista Francesco Kostner, il prossimo17 Luglio al circolo Polimeni di Reggio Calabria, nell’ambito dell’evento “Imprenditoria tra arte cultura e Solidarietà” organizzato da FIDAPA BPW ITALY Reggio Calabria Morgana, e il 18 luglio al Porto Ulisse di Tropea in una serata interamente dedicata al Maestro Gerardo Sacco e patrocinata dal Comune di Tropea, dall’Associazione Tropea Eventi e dalla gioielleria Franzé di Vibbo Valentia. Due eventi d’eccezione in cui sfileranno anche i preziosi gioielli artigianaliispirati alle culture e le tradizioni del Mediterraneo, tra Mito e Magia.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco