COSENZA1SPECIAL.it

 

RENDE, PARTITI I LAVORI DI RESTAURO DEI MONUMENTI AI CADUTI
25/07/2016
|
Attualità
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

25/07/2025
A poche ore dalla conferenza stampa del Cosenza Calcio nella sede del ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Oggi è il monumento ai Caduti nel centro storico di Rende ad entrare nel mirino dell’opera di rinnovamento e di rivitalizzazione del centro storico svolta in maniera costante dell’amministrazione comunale. E’ stato Gianluca Nava, giovane artista e restauratore affermato al livello internazionale, ad illustrare nel dettaglio il programma di interventi per riportare l’antica opera al suo splendore. Il grandioso monumento, come spiegato, è stato eretto nel 1935, epopea della guerra dalla chiamata alle armi, alla morte dei soldati e sorge nella Piazza degli Eroi. Di recente la riapertura dell'associazione Caduti e Reduci di Guerra, in nome e nel ricordo della storia e dell'appartenenza. Cerimonia celebrata in grande stile alla presenza del sindaco Marcello Manna ed un corteo di tantissime illustri presenze. Ora c'è da lavorare nei particolari di un'opera lasciata per troppo tempo al degrado di tutti i suoi materiali. Va ristabilita la sua conservazione ottimale. I lavori di restauro, come ha anticipato Gianluca Nava, dovrebbero terminare entro il 4 agosto 2016. Tutto è già partito stamane a stretto regime. Si tratta nello specifico di un restauro completo, riguardante la pulizia e il consolidamento, nonchè la protezione del manufatto che è costituito da una parte lapidea e una parte bronzea. “I monumenti della nostra città rappresentano la memoria storica della stessa, la loro cura e manutenzione è quindi un obbligo per rendere onore ai personaggi a cui queste opere sono dedicati". Queste le parole di Nava, che in qualità di direttore tecnico, progettista ed esecutore in forma totalmente gratuita per la città di Rende, guida i suoi allievi. Otto ragazzi, tutti giovanissimi, che frequentano il corso promosso dall'associazione CO.RE. in conservazione e restauro dei beni archeologici ed architettonici, iniziato lo scorso 3 giugno nelle sale del bellissimo Palazzo Vercillo Martino. L'assessora al centro storico, Avv. Marina Pasqua afferma: "Sono lieta che il restauro del monumento dei caduti, curato da Gianluca Nava, si riconsegni alla città. Doppiamente lieta che ciò concluda il corso di conservazione e restauro organizzato da CO.RE del quale Nava, noto artista e professinista del settore, ne sia stato docente”. Soddisfatto anche il sindaco di Rende Marcello Manna che augura “a Nava e ai suoi allievi un buon lavoro” e ricorda che “è bello vedere concretizzato il nostro progetto che per il centro storico prevede molti fatti e poche parole. Il corso, i ragazzi che frequentano quotidianamente il nostro centro storico e quel palazzo Vercillo Martino che è ritornato ad essere il palazzo del borgo antico, il palazzo dove non è mai mancata la professionalità e l’amore per la nostra città”.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco