COSENZA1SPECIAL.it

 

CAMERA DI COMMERCIO: IL GIP ARCHIVIA LA DENUNCIA DI ROMEO CONTRO ALGERI
29/07/2016
|
Attualità
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Il GIP del Tribunale di Cosenza, dr. Francesco Luigi Branda, ha disposto l’archiviazione della denuncia presentata dalla dr.ssa Donatella Romeo, già Segretario generale della Camera di Commercio di Cosenza, contro l’attuale Presidente dello stesso Ente, Klaus Algieri.- La Romeo aveva lamentato di aver subito una vessatoria disapplicazione del suo contratto di lavoro e di essere stata ingiustamente privata dell’incarico, presentando una lunga denuncia, e ben quattro integrazioni, per il reato di abuso di ufficio, nei confronti del Presidente Algieri.- Il Pubblico Ministero, dr. Ambrogio Frascino, dopo una articolata attività istruttoria e dopo aver sentito l’indagato, aveva formulato richiesta di archiviazione, alla quale la dr.ssa Romeo si era opposta.- E’ stata quindi fissata l’udienza in camera di consiglio per il 18 luglio, nel corso della quale l’avv. Nicola Carratelli, difensore di Klaus Algieri, ha evidenziato i plurimi profili di infondatezza, ed anzi temerarietà, del lamento penale della Romeo, sostenendo l’assoluta mancanza degli elementi costituivi del reato di abuso di ufficio, anche sulla base dei pareri resi, nella fattispecie, dai Ministeri competenti e dal Collegio dei Revisori dei Conti.- Il GIP, recependo le tesi del P.M. e del difensore dell’indagato, e rigettando l’opposizione della dr.ssa Romeo, ha quindi disposto, con decreto del 28/7/2016, l’archiviazione degli atti del procedimento, riconoscendo che gli atti posti in essere dal Presidente Algieri tendevano unicamente ad un risparmio di spesa ed al rispetto delle previsioni di legge in materia, peraltro nell’ambito di una mera controversia di lavoro, senza connotazioni o risvolti di carattere penale.-
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco