COSENZA1SPECIAL.it

 

BIBLIOTECA CIVICA CHIUSA DAL 15 AL 21 AGOSTO
01/08/2016
|
 

12/07/2025
Il bando per la XIV edizione 2026 del Premio Sila ’49 ...

12/07/2025
La delibera del Consiglio dei ministri del 7 marzo 2025, con cui ...

12/07/2025
Salvaguardare, valorizzare e trasformare in una motivazione ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

Piccola pausa estiva per la Biblioteca Civica che resterà chiusa dal 15 al 21 agosto. Nel frattempo, si sta lavorando ad un nuovo, interessante progetto. All’interno della Civica è conservata una grande quantità di manifesti, proclami, inni, che è parte di un fondo conosciuto dagli addetti ai lavori come “Fondo Fogli Volanti”. Questi documenti ricoprono un periodo storico che va dalla metà dell’800 ai primi del ‘900, uno spaccato della vita di un’epoca passata in cui i provvedimenti amministrativi, dello Stato o del Re erano emanati e resi pubblici tramite questi manifesti, esposti per un certo periodo di tempo sui muri dei palazzi preposti. Una buona parte di questi manifesti sono incentrati sul brigantaggio e saranno oggetto di una mostra, con documenti in cui si tratta la cattura di briganti a piede libero, della loro taglia, dei provvedimenti costrittivi verso le famiglie degli stessi, l’estirpazione del fenomeno e l’autocelebrazione dei generali o marescialli che ne furono coinvolti. Per conoscere di che argomento trattassero, la direttrice della Biblioteca Civica, Anna Viteritti, ha disposto il censimento di questo fondo sconosciuto, per renderlo noto al vasto pubblico. Alla fine del censimento, i manifesti saranno presentati nel corso di una mostra e di un convegno che si terranno nel mese di settembre.
Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco