COSENZA1SPECIAL.it

 

VENTI POSTI PER DIVENTARE CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI
29/08/2016
|
Attualitą
 

24/07/2025
L’ennesimo incidente sul lavoro verificatosi in Calabria ...

24/07/2025
Lunedì 28 luglio alle ore 11:00, presso il Talent Hub ...

24/07/2025
MELISSA (KR), giovedì 24 luglio 2025 – La ...

24/07/2025
Forza Capitano! Un urlo di incoraggiamento a Giovanni Tocci, capitano ...

12/07/2025
In anteprima il video "La Esse dei Single" il nuovo singolo inedito ...

07/07/2025
Quando ci saranno altri interlocutori, ritorneremo ad occuparci della ...

26/06/2025
Hai già programmato le tue vacanze? e al tuo amico a 4 zampe ...

21/05/2025
Sabato 24 Maggio dalle ore 21.00 nella piazza antistante il Museo del ...

Aperto il bando per la laurea magistrale all’Unical, domande entro il 22 settembre

Sono aperte le iscrizioni al Corso di laurea magistrale in Conservazione e gestione dei documenti digitali (LM-43), del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Unical. Il bando è stato pubblicato lo scorso 26 agosto e la domanda on line dovrà essere compilata sul sito web www.unical.it/ammissione fino al 22 settembre 2016. C’è posto solo per 20 aspiranti archivisti digitali, per questo innovativo corso di laurea magistrale, unico in Italia. La figura del Conservatore dei documenti digitali è prevista obbligatoriamente per le pubbliche amministrazioni, perfettamente in linea con l'agenda digitale che il governo sta attuando con grande priorità.Per accedere al corso di laurea che formerà i primi 20 professionisti dell’archiviazione digitale, occorre essere in possesso della laurea triennali nelle classi inerenti Beni culturali, Filosofia, Lettere, Lingue e culture moderne, Scienze dell'educazione e della formazione, Storia, Scienze della Comunicazione e simili o precedente corso di laurea corrispondente o previgente (vecchio ordinamento) o  di altro titolo di studio conseguito all'estero, riconosciuto idoneo Possono partecipare al concorso, previa verifica del possesso dei requisiti curriculari, anche gli studenti non ancora laureati che conseguiranno il titolo entro il 22 dicembre 2016, purché alla data del 22 settembre 2016 abbiano superato tutti gli esami e siano in difetto solo del conseguimento dei crediti relativi alla prova finale. Le domande saranno valutate dalla commissione composta da: Presidente e responsabile del procedimento Prof. Roberto Guarasci; membri effettivi: Prof. ssa Maria Mirabelli, Prof. Domenico Talia, Prof. Luciano Romito, per il P.T.A. Antonio Cannataro, membri supplenti: Prof.ssa Anna Rovella, Dott. ssa Antonietta Folino. La prova d’ingresso al Corso è prevista il 26 settembre 2016 ore 9, presso le aule informatiche del Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione (cubo 20B) e misurerà le competenze, in un test a risposta multipla, sulla comprensione della struttura logica di un testo italiano.

Per tutte le informazioni, il bando è consultabile sul sito istituzionale dell’Università della Calabria www.unical.it/lise

Foto dalla rete

Commenta

 


Contatta la Redazione di Cosenza1Special.it
info@cosenza1special.it - Fax 0984 - 1801110

Privacy Policy

© Copyright 2015 - COSENZA1SPECIAL.IT
Registrazione Tribunale di Cosenza n.7 del 10/09/2012
Direttore Responsabile Osvaldo Morisco